/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 14 febbraio 2018, 07:54

A due settimane dall'apertura del Bennet di Chivasso

Ecco l'elenco dei negozi del nuovo centro commerciale

A due settimane dall'apertura del Bennet di Chivasso

A poco più di due settimane dal 1° marzo, data annunciata per l’apertura al pubblico, arriva l’elenco ufficioso dei brand che faranno parte del nuovo parco commerciale Bennet.

McDonald’s, Road House per il comparto ristorazione, Biella Scarpe, Arcaplanet, Media World, Asta del Mobile e Briko per i grandi marchi. E poi ci sono OVS, Celio, Stroilli Oro, Camomilla, Marionnaud Paris, Lovable, Giunti Libri, Cisalfa, Takko Fashion, Maison e Caveau, Officina Emiliana, La Piadineria, un ristorante Sushi e Jean Louis David. La lista non è completa e soprattutto non è ufficiale, ma oramai sono tante le voci che con sempre maggiore insistenza circolano sui marchi che apriranno i loro punti vendita nella galleria di negozi fronte-cassa dell’ipermercato e dei brand che avranno a disposizione gli spazi più grandi nei lotti vicino al Bennet.

Fra annunci e smentite, i nomi sono stati messi insieme: sicuro il trasferimento di Celio, che chiuderà il punto vendita di Stradale Torino; sicuro il trasferimento di Biella Scarpe che da settimane, approfittando anche del periodo dei saldi, ha lanciato una grande svendita al 70%; qualche incertezza su OVS: se da una parte è sicura l’apertura di un nuovo punto vendita nel parco Bennet, dall’altra, ad oggi, non ci sarebbe alcuna notizia sulla chiusura dello storico punto vendita di Piazza d’Armi, che dovrebbe, quindi, essere mantenuto; ribadiscono, invece, il loro “no” al trasferimento e all’apertura di nuovi punti vendita, i grandi brand Calzedonia, Intimissimi e Tezenis che rimangono nel centro cittadino. Insieme a marchi di abbigliamento, accessori, profumeria e articoli per la casa, ci sono anche diversi esercizi di servizio, come il parrucchiere (un punto Jean Louis David), un’edicola, una tabaccheria e una parafarmacia.

Intanto nell’area a nord della città, compresa fra il cimitero comunale e l’ex stabilimento Lancia, i lavori per completare la nuova zona commerciale procedono a ritmo serrato e nei giorni scorsi sono state posizionate le scritte dell’ipermercato.

Se verranno rispettate le date indicate nella primavera scorsa, in occasione della firma per l’accordo sul piano per i posti di lavoro firmato dalla Regione, Comune, Bennet ed Eridano, la società che si occupa della gestione dei lotti commerciali dell’area, mercoledì 28 febbraio il nuovo parco commerciale verrà presentato alla stampa ed alle autorità e il giorno successivo, giovedì 1° marzo, aprirà al pubblico.

Annarita Scalvenzo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium