/ Eventi

Eventi | 10 febbraio 2018, 16:16

Giorgia e Marco, sovrani del Carnevale di Montanaro

Oggi la Corte in visita ai Cantoni e al Centro d'incontro

Giorgia e Marco, sovrani del Carnevale di Montanaro

E’ tutto pronto per l’edizione 2018 del Carnevale montanarese, organizzato dalla Pro Loco. Giovedì “grasso”, sono stati svelati i volti ed i nomi della Ciaplera e del Generale, Giorgia Viretto e Marco Brusaschetto. Intanto, nei giorni precedenti la serata dell’investitura dei nuovi personaggi, erano già stata annunciata la composizione della corte, formata da quattro dame e quatto araldi: Federica Baldo, Alessia Arduino, Ilaria Viretto, Giulia Pistono sono le ragazze, Alessandro Borghesio, Federico Mondo, Federico Pistono, Gianluca Piscopo i ragazzi.

Gli appuntamenti del Carnevale montanarese proseguono sabato 10, alle 14.30, quando la Corte farà visita ai Cantoni e successivamente al Centro d’incontro di via Avvocato Frola; alle 19.30 la cena di carnevale (23 euro, 12 per i bambini fino a 8 anni: prenotazioni in loco), seguita dalla serata danzante con la Antonella Star Band.

La mattinata di domenica 11 si aprirà alle 9.30, con la distribuzione dei fagioli grassi cotti durante la notte, dai Coscritti del 1999; il tutto, con l’accompagnamento della Banda musicale. Alle 10,30 le Maschere parteciperanno alla santa Messa e alle 15,30, sul padiglione, il Carnevale dei Bambini, con musica, dolci e animazione; infine, alle 21 il Gran Galà mascherato con la partecipazione dei personaggi dei carnevali dei paesi della zona e la musica proposta da due beniamini della musica da ballo: “Aurelio e Stefania”.

Lunedì 12, alle 10.30 la corte carnevalesca parteciperà alla fagiolata in frazione Pogliani, e alle 15.30 si recherà in visita alla casa di riposo Anni Azzurri. Grande attesa poi, per il 31° corteo allegorico sotto le stelle, che partirà alle 20.30, il cui percorso è stato ridotto per motivi di sicurezza, concentrandosi nel centro del paese e in caso di maltempo, la manifestazione sarà recuperata venerdì 16 febbraio.


Annarita Scalvenzo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium