Settimana di festa per il paese, in occasione del Carnevale, che anche quest’anno è stato organizzato dalla Pro Loco, da pochi giorni passata sotto la guida di Bruno Daniele, in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
Domenica 11 febbraio, i rondissonesi si risveglieranno al profumo dei fagioli fatti cuocere per tutta la notte. Alle 11, la Cavulera Monica Basso e il Mulinè Daniele Vai, con la Corte campagnola composta da Francesco Actis Poldo, Aurora Biscuola, Gianluca Caricato, Camilla Ciconte, Elisa De Ros, Letizia Grasso, Leila Maccagno, Samuele Vai, Simone Vai, Valentina Vai e Matteo Zanforlin, presenzieranno alla santa messa officiata da Don Gino Casardi che, al termine della funzione, sul sagrato della chiesa benedirà i fagioli “grassi” prima della loro distribuzione a tutta la popolazione.
Lunedì 12, alle 15, Carnevale dei Bambini, con spettacolo, sfilata e concorso di costumi sul tema “Improbabili Supereroi” e baby dance a cura del Centro Giovani Comunale.
Venerdì 16, la Cavulera, il Mulinè e la Corte incontreranno i bambini della Scuola Materna, delle Elementari e delle Medie e faranno visita agli ospiti della Casa di Riposo. Sabato 17, un altro grande appuntamento organizzato dalla pro loco “Rondissone in festa”, con la Cena in Maschera e verrà proposto un menù tipico di stagione e la quota sarà di 18 euro (prenotazioni ai numeri: 338.5392886 – 349.4708452); dalle 21.30, serata danzante con il duo “Giusy & Patrik”, con ingresso gratuito, e premiazione della maschera più originale. La manifestazione gode del patrocinio dell’Amministrazione comunale e tutti gli eventi si terranno presso il salone polivalente di piazzale Borella.