/ Eventi

Eventi | 10 febbraio 2018, 16:52

Carnevale di Chivasso, l’Agricola di ieri e l’Agricola di oggi

Carnevale di Chivasso, l’Agricola di ieri e l’Agricola di oggi

L’Agricola di ieri e l’Agricola di oggi. In uno dei momenti più emozionanti della serata di giovedì “grasso”, dedicata all’Incoronazione della Bela Tolera, l’ex presidente della Pro Loco, Pierangelo Borgaro, ha raccontato una pagina di storia dell’associazione che organizza le principali manifestazioni cittadine.

A sorpresa, giovedì sera, Pierangelo Borgaro è salito sul palco del Teatro dell’Oratorio “per fare una sorpresa a Piergiacomo, il 65° Abbà”. Piergiacomo Verga era consigliere dell’Agricola vent’anni fa, quando Borgaro era Presidente: uno dei mandati più difficili, a metà degli anni Novanta, raccogliendo la pesantissima eredità del presidente per eccellenza dell’Agricola, il compianto Giovanni Pasteris, che si era spento qualche settimana prima, lasciando un grande vuoto. Un vuoto che non era solo la mancanza di una guida per la principale associazione cittadina, ma che era soprattutto un vuoto incolmabile in un gruppo affiatato di amici: chi era lì da tanto tempo a custodire le tradizioni e tramandarle e chi, come Piergiacomo, iniziava il cammino di una nuova generazione di custodi del patrimonio di cultura e folclore della città. E fra questi giovani c’era anche un giovanissimo Davide Chiolerio, oggi presidente dell’Agricola, a testimonianza che dietro le persone c’è un lavoro lungo, una gavetta che forma e che insegna tutti i passaggi organizzativi.

A nome di tutti gli amici ed i vecchi membri del Direttivo dell’Agricola, Pierangelo Borgaro ha consegnato una targa a Piergiacomo, 65° Abbà, per ricordare quegli anni di lavoro e di amicizia, legami che durano ancora oggi, perché comunque Piergiacomo, da alcuni anni fa nuovamente parte della Pro Loco. Passione Carnevale, c’è inciso sulla targa, insieme a quei nomi che raccontano la storia della manifestazione più importante della tradizione chivassese: Pierangelo Borgaro, Giuseppe Germanetti, Walter Bartolucci, Mario Cena, Carlo D’Onghia, Edoardo Gallina, Antonio Actis Alesina, Gianfranco Germani (attuale presidente del Magnifico Coro degli Abbà), Pierangelo Gerra, Giovanni Grezzi, Vincenzo Guzzo, Doriano Formia, Alberto Monaco, Gianluca Mortarotti, Aristide Nervo, Pietro Nolli, Sergio Teja, Piergiacomo Verga, Davide Chiolerio.

E nel ricordare il lungo lavoro che c’è dietro le quinte del Carnevale e del Carnevalone, Davide Chiolerio ha voluto, per una volta, tutti insieme sul palco, i membri del Direttivo dell’Agricola di oggi, alcuni dei quali continuano da anni a far parte di questa bella storia, lavorando insieme alla Pro Loco, mentre altri sono stati Abbà e fanno parte del Magnifico Coro degli Abbà.

Sempre insieme, custodi delle tradizioni.


Scalvenzo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium