/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 23 gennaio 2018, 21:56

Chivasso, nuovo ufficio per Confagricoltura

L'inaugurazione ufficiale a Palazzo Einaudi

Chivasso, nuovo ufficio per Confagricoltura

Nuovi uffici per Confagricoltura che potenzia la sua presenza in città, nella sede di Palazzo Einaudi, in via Lungo Piazza d’Armi 6. L’inaugurazione dei nuovi e più ampi spazi si è tenuta nella mattinata di martedì 23 gennaio, alla presenza del sindaco di Chivasso, Claudio Castello, del parroco del Duomo, Don Davide Smiderle, del Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Chivasso, Capitano Luca Giacolla, e del Comandante della Stazione dei Carabinieri di Chivasso, Pasquale Santoiemma. A fare gli onori di casa, il presidente di Confagricoltura Torino Paolo Dentis, il Past presidente Vittorio Viora e il direttore Ercole Zuccaro.

E proprio l’ingegner Viora ha ricordato come in passato l’agricoltura abbia rivestito un ruolo importantissimo nell’economia cittadina, quando negli anni Cinquanta il mercato del bestiame che si svolgeva nel Foro Boario era il secondo per importanza a livello nazionale. E l’importanza dell’agricoltura nell’economia cittadina è stata sottolineata anche dal sindaco Castello, che ha ricordato le profonde radici agricole del nostro territorio, radici che oggi, dopo la parentesi industriale legata all’attività dello stabilimento Lancia, ritornano più che mai di attualità e riportano in primo piano l’attività delle aziende agricole chivassesi, con “campi che sembrano giardini” e Castello ha ricordato anche l’importante funzione di Protezione Civile svolta dagli agricoltori, che presidiano il territorio. Inoltre, grazie a questo ampliamento degli uffici, la città può godere di nuovi e migliori servizi.

Questa inaugurazione segna l’inizio dell’attività di un ufficio di zona che è stato ampliato e nel quale sono stati accorpati tutti i servizi. I nuovi locali ospitano un’area più ampia per la consulenza alle aziende agricole ed un ulteriore ufficio destinato al CAF – Centro di Assistenza Fiscale e al Patronato. Tale accorpamento dei servizi, strategico per la città e per il territorio, va incontro alle esigenze dell’utenza, sempre più variegata e con diverse necessità di consulenza o assistenza. Negli uffici sono presenti sei addetti, oltre al responsabile di zona, Marco savi.

Gli uffici di Confagricoltura sono aperti al pubblico al mattino, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30 e il martedì e giovedì pomeriggio dalle 14 alle 16.30 (tel. 0119113714 – fax 0119173660). Il Patronato è operativo al mattino con gli stessi orari e al pomeriggio soltanto il giovedì, con gli stessi orari (tel. 0119109006 – fax 0119173660), mentre il CAF è aperto al mattino con gli stessi orari e al pomeriggio soltanto il venerdì dalle 14 alle 16 (tel. 011.9108873).


Annarita Scalvenzo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium