Festa nel solco della tradizione per il Magnifico Coro degli Abbà, che nello scorso fine settimana ha reso omaggio al suo patrono, San Sebastiano martire.
Sabato sera, è stata la volta del concerto “Un palco all’Opera”, organizzato come sempre nell’ambito della rassegna “Chivasso in Musica”, curata dall’associazione Contatto. A presentare la serata, Elena Pocorobba, presidente dell’associazione culturale, che in apertura di serata ha voluto accanto a sé il presidente del Magnifico Coro o Veneranda Società di San Sebastiano, Gianfranco Germani, e l’Assessore alla Cultura e vice sindaco, Tiziana Siragusa. L’Assessore ha soprattutto voluto ringraziare l’associazione Contatto per questo impegno che da tanti anni porta avanti e che ha regalato e continua a regalare alla città momenti musicali di grande emozione, mentre Germani ha ricordato i prossimi appuntamenti del Carnevale ed in particolare domenica 4 febbraio con la Rievocazione Storica dell’Investitura dell’Abbà. Applauditissimo, poi, il concerto con il soprano Annamaria Turicchi, accompagnata al pianoforte da Francesco Cavaliere e con la voce recitante di Andrea Zirio.
A rappresentare l’Amministrazione comunale, insieme all’assessore Siragusa, erano presenti in sala l’Assessore al Commercio e Ambiente, Pasquale Centin, il Presidente del Consiglio comunale, Gianni Pipino, il Capogruppo di Maggioranza, Cristina Peroglio, ed il consigliere anziano Giovanni Scinica. Il sindaco Claudio Castello ha presenziato, invece, alla santa messa solenne di domenica sera, in Duomo, in onore di San Sbastiamo martire, presieduta da Don Davide Smiderle, che è anche Priore della Veneranda Società di San Sebastiano. Una cerimonia suggestiva, animata dal Coro Diocesano della Cattedrale di Torino, diretto da Alessandro Ruo Rui e con Marco Limone all’organo, un appuntamento ancora una volta inserito nella rassegna “Chivasso in Musica”.
Molti gli Abbà presenti alla serata musicale ed al concerto: oltre al presidente Gianfranco Germani, hanno partecipato Giancarlo Francone, Alberto Monaco, Piervanni Mortarotti, Loris Actis Alesina, Severino Trombetta, Costantino Cena, Ferruccio Torasso, Walter Gamba, Lorenzo Guida, Roberto Tentoni, Adriano Pasteris, Alberto Greco, Domenico Zucano, Giorgio Fornero, Gianfranco Scoppettone, Roberto Zollo, Carlo Isnardi e l’Abbà 2017 Claudio Viano. In entrambe le occasioni, erano presenti anche il nuovo Abbà, Piergiacomo Verga, insieme alla Bela Tolera Camilla Avanzato e la loro Corte, e sempre, anche il Presidente della Pro Chivasso l’Agricola, Davide Chiolerio. Al termine della funzione, il presidente Germani ha fatto memoria degli Abbà defunti: Matteo Cena, Vittorio Rivetti, Carlo Torasso, Adolfo Monti, Silvio Ruffinatto, Bruno Brutto, Angelo Santagata, Lorenzo Marrone, Luigi Carlo Vivenza, Amleto Zegna, Franco Osella, Armando Cena, Antonio Utili, Pietro Gaudina, Costantino Cena, Guido Cena, Ugo Boretto, Giorgio Torasso, Italo Borca, Piero Mario Demedici, Carlo Bocca, Marcello Mancini. Nel corso della santa messa, al fianco di Don Davide c’era anche Padre Nicolae della Comunità Ortodossa di Chivasso, legato agli Abbà da una profonda amicizia. “Il Carnevale sia l’occasione propizia per riappropriarci dell’appartenenza alla nostra città ed alle sue tradizioni”, è stato l’augurio di Don Davide, al termine della funzione.