La banda dei testamenti falsi avrebbe cercato di intascare anche i soldi di una persona morta senza parenti a Venaria Reale. Si allarga anche alla nostra regione l'indagine della procura di Milano, che negli scorsi giorni è riuscita a sequestrare di urgenza beni per un valore di circa un milione di euro.
Secondo quanto ricostruito sinora i truffatori avrebbero creato dei finti testamenti ad hoc, riferibili ad un finto notaio americano ed utilizzati per provare a sottrarre l'eredità dei deceduti.
La presunta banda di cinque persone, oltre al Milanese, avrebbe operato anche a Venaria Reale, in provincia di Genova, a Nogara (Verona), a Castelfranco Veneto (Treviso) e a Aviano (Pordenone). Da approfondire, dopo che i nominativi sono stati trovati tra i documenti sequestrati agli indagati, oltre ai casi relativi a 5 morti tra il 2019 e il 2020, tra Liguria, Piemonte, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, anche quello di una donna nel 2019 a Casalmaggiore (Cremona), un altro a Stanghella (Padova) nel 2020, un altro a Castelvetrano (Trapani) lo scorso anno. E ancora quello legato ad un decesso a Chivasso (Torino) nel giugno scorso, a Ortanova (Foggia) nel 2017 e uno relativo alla morte di una donna a Roasio (Vercelli) nel 2020.