In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Ivrea, riapre dopo una lunga chiusura il cinema Splendor Boaro
L'inaugurazione prevista lunedì 10 novembre alle ore 16
Un abbraccio lungo una città: svelata l’immagine ufficiale 2026 dello Storico Carnevale di Ivrea
Protagonisti il tributo del popolo in festa e delle squadre di aranceri a Mugnaia e Generale durante il Sabato Grasso
Moncalieri (TO): presentazione della Guida Ristoranti della Tavolozza 2026
Durante l’incontro si potranno degustare assaggi preparati da alcuni dei ristoranti selezionati per l’edizione 2026, accompagnati da cioccolato e vini offerti dall’azienda Ziccat e dalla cantina La Fusina
L'alleanza con l'AI: CdO Piemonte Lancia l’adozione pratica nelle MPMI
A Torino l'11 Novembre un evento strategico per trasformare l'Intelligenza Artificiale in efficienza operativa e vantaggio competitivo
A Borgo San Dalmazzo si sente già il profumo dell' inverno: presentate WOW e la Fiera Fredda 2025
Nel video le dichiarazioni della sindaca di Borgo San Dalmazzo Roberta Robbione, del presidente dell'Ente Fiera Fredda Fabrizio Massa e del presidente dell'Atl del Cuneese Gabriella Giordano
A Sordevolo (BI), Domenica 9 novembre si inaugura la 23° edizione del Mercatino degli Angeli: un evento che unisce tradizione, artigianato e solidarietà
Annunciata la collaborazione con il Borgo di Babbo Natale di Candelo: un progetto pensato per valorizzare insieme il territorio e promuovere il Biellese come destinazione natalizia integrata.
Imperia, presentata la venticinquesima edizione di Olioliva: dal 7 al 9 novembre la festa dell’olio e delle eccellenze liguri (video)
Un mare di sapori a Oneglia, 200 espositori e nuove esperienze sensoriali
Dal successo de La Bohème alla nuova sfida de Il barbiere di Siviglia: torna il Norma Fantini Opera Contest
Le audizioni si svolgeranno a Fossano dal 19 al 22 marzo 2026 e vedranno protagonisti talenti emergenti provenienti da diverse nazioni, chiamati a confrontarsi con l’opera scelta per quest’anno: “Il barbiere di Siviglia” di...
A Chivasso torna “Chiavi di Lettura”. Il Festival della Letteratura si apre ai ragazzi
Il primo appuntamento è fissato per sabato 22 novembre con Marco Buticchi
Domenica 26 ottobre la seconda edizione di “Walk & Talk with Sorrisi in rosa” a Poirino
Domenica 26 ottobre la città di Poirino si tinge di rosa e scende di nuovo in campo per la prevenzione femminile con la seconda edizione di “Walk & Talk with Sorrisi in rosa”, l’evento realizzato in partnership scientifica con...
Chivasso, l’amministrazione e le forze dell’ordine ricordano le vittime dell’esplosione di Castel d’Azzano
Il sindaco Castello ha posato un mazzo di fiori al Comando dei Carabinieri
Grande Successo per la 32esima Sagra Regionale del Ciapinabò di Carignano “Coltiviamo sapori e tradizioni”
L'evento ha registrato una partecipazione massiccia e un ricco programma di eventi, mercati, degustazioni e mostre, che hanno messo in risalto questa eccellenza gastronomica locale
“Alimentazione e salute: tra mito e realtà”
A Cassano Spinola (AL) un incontro con il dottor Marco Missaglia
Al via la seconda edizione del "Norma Fantini Opera Contest"
Il concorso torna a Fossano con quattro intense giornate di audizioni, dal 19 al 22 marzo 2026
Claudio Porchia e lo chef ortocentrico Claudio Di Dio hanno celebrato Libereso con un menù vegetale e fiorito al Casinò di Sanremo
Un viaggio tra gusto, natura e creatività in una cena ispirata ai fiori eduli, alla terra e alla cucina sostenibile
Venezia: grande successo per l’omaggio a Libereso Guglielmi, e per il Laboratorio di cucina con i fiori eduli curato dal giornalista Claudio Porchia
Tra letture, improvvisazioni al clarinetto e una degustazione di fiori eduli, l’Orto Segreto della Casa Di Dio ha ospitato l’omaggio al “giardiniere di Calvino” e un viaggio nella cucina floreale
"Le mie fiabe": la buonanotte non è mai stata così magica e connessa
Arrivano le fiabe digitali di IBRA Consulting, l’azienda che ha creato la web-app che usa l'AI per regalare alle famiglie il tempo prezioso della tradizione
“L’età della saggezza”: Chivasso celebra i suoi cittadini più longevi
Sono ben 96 le persone che, in città, hanno superato i 90 anni e saranno premiate dal Comune sabato 11 ottobre
A Chivasso nuovi appuntamenti del progetto “Una biblioteca accessibile a tutti”
Sabato 11 e venerdì 17 ottobre presso la biblioteca civica Movimente
Carrù celebra la razza piemontese: asta del bue, pranzo e giochi alla nona Festa della Carne
Domenica 12 ottobre in piazza Mercato torna l’evento organizzato dal Consorzio del Bue Grasso con aste, visite guidate, degustazioni e la tradizionale stima del peso dei capi































