Economia e lavoro - 15 settembre 2025, 13:00

In ogni forma, la giusta energia: eVISO porta eccellenze e associazioni del territorio sul palcoscenico di Cheese 2025

Allo stand eVISO si assisterà a degustazioni e laboratori, esperienze di gusto e momenti creativi, con al centro sempre le persone: clienti, produttori e associazioni del territorio

In ogni forma, la giusta energia: eVISO porta eccellenze e associazioni del territorio sul palcoscenico di Cheese 2025

Cheese è da sempre un palcoscenico di connessioni: tra produttori e consumatori, tra tradizione e nuove conoscenze, tra comunità e territorio. In questo spirito, eVISO – tech company saluzzese specializzata nella fornitura di luce e gas e quotata sul segmento EGM di Borsa Italiana – rinnova il proprio impegno come Main Partner di Cheese 2025, portando in Piazza XX Settembre a Bra un palinsesto di appuntamenti che racconta il claim scelto per questa edizione: “In ogni forma, la giusta energia”.

Un filo conduttore che unisce degustazioni e laboratori, esperienze di gusto e momenti creativi, con al centro sempre le persone: clienti, produttori e associazioni del territorio.

Un programma che valorizza le eccellenze locali

L’apertura è affidata a un evento simbolo, in collaborazione con altri due Main Partner: “Parmigiano Reggiano e QBA” (venerdì 19 settembre, ore 19:00), una degustazione verticale di Parmigiano Reggiano abbinata alle birre artigianali QBA. Un incontro tra mondi che condividono valori comuni: qualità, passione e autenticità.

A seguire, eVISO offrirà degustazioni guidate con produttori locali che porteranno al pubblico il racconto delle proprie storie e dei propri prodotti, tra cui La Rachilana (Monforte d’Alba), La Meiro (Castelmagno), Il Frutto Permesso (Bibiana), Monchiero Vini (Castiglione Falletto), Caseificio Tortalla (Fossano), Cauda Miele (Montà d’Alba), Famù (Cuneo), Antagonisti (Melle) e la cooperativa sociale I Ciliegi Selvatici (Verzuolo).

La forma della creatività: laboratori con le associazioni

Accanto al gusto, eVISO porta sul palco la creatività e il valore sociale delle associazioni.
I Passatempi di Griselda proporranno laboratori di uncinetto, ricamo e attività dedicate alle scuole, per tramandare manualità e tradizione.
Penelope APS, realtà impegnata nell’integrazione delle donne migranti, guiderà laboratori di tessitura, macramè e sartoria, trasformando il filo in uno strumento di connessione e inclusione.

La prenotazione può avvenire tramite i form dedicati, presenti sul sito ufficiale di Cheese 2025 e sul sito eviso.it.

Contest e gadget speciali

Durante tutta la manifestazione, lo stand eVISO ospiterà anche contest a tema energia, e distribuirà gadget esclusivi realizzati per Cheese 2025, simbolo di un’energia che si rinnova e si trasforma in esperienza condivisa.

Energia rinnovabile e tecnologia al servizio del territorio

In qualità di partner, eVISO fornirà energia 100% rinnovabile certificata a tutti i contatori temporanei dell’evento, in linea con i valori della manifestazione.

«Essere partner di Slow Food ci riempie di orgoglio: il valore che questa comunità porta a livello internazionale è straordinario, e rappresenta una risposta concreta alle sfide ambientali e sociali del nostro tempo» ha dichiarato Lucia Fracassi, Direttore Generale di eVISO. «Tornare a Cheese è naturale: è un evento che parla di mani, territorio e responsabilità. Crediamo in un’energia giusta, che accompagni chi lavora le materie prime con cura e che, grazie alla tecnologia, possa farlo in modo più semplice e sostenibile».

Appuntamento a Bra

Dal 19 al 22 settembre 2025, vi aspettiamo nello stand eVISO in Piazza XX Settembre a Bra: un luogo di incontro, dialogo e scoperta, dove le eccellenze del territorio e la creatività delle associazioni diventano protagoniste.

Per informazioni e aggiornamenti: www.eviso.it

I.P.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU