Politica - 30 agosto 2025, 11:20

Strage di Brandizzo, Gribaudo (Pd): "Serve una procura nazionale del lavoro"

Tra le misure per garantire più sicurezza "il badge elettronico di cantiere, formazione e prevenzione"

Strage di Brandizzo, Gribaudo (Pd): "Serve una procura nazionale del lavoro"

Era da poco passata la mezzanotte, quel 30 agosto 2023, quando si consumò la strage di Brandizzo. Cinque operai della Sigifer travolti da un treno mentre stavano operando sui binari. A perdere la vita Kevin Laganà, Saverio Giuseppe Lombardo, Giuseppe Sorvillo, Michael Zanera e Giuseppe Aversa

Due anni fa la tragedia

Di età diverse, di diverse provenienze, in comune lo stesso lavoro da cui non hanno fatto più rientro. Un dramma che resta a distanza di due anni: per questo oggi il Comune di Brandizzo di organizzare diverse iniziative per ricordare le cinque vittime.

Il primo appuntamento è alle 17, con una commemorazione davanti alla stazione ferroviaria presso la lapide in memoria degli operai, che porta inciso la scritta "Brandizzo non dimentica": proprio qui sarà presente Chiara Gribaudo, presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia. 

"Ci sarò perché, - spiega la parlamentare del Partito Democratico - oltre a essere una ferita ancora aperta per il nostro territorio, penso sia importante che la politica esprima con forza la contrarietà al sistema degli appalti e dei subappalti a cascata e metta la parola fine a queste stragi”.

"Procura nazionale del lavoro"

E a distanza di due anni dalla strage, dall'esponente dem arriva una proposta importante. “Questa volta l’inchiesta - chiarisce -  è stata chiusa in tempi ragionevoli, ma non basta: occorrono misure strutturali che eliminino per sempre la piaga delle morti sul lavoro". "Io sono convinta ci sia la necessità di una procura nazionale del lavoro, dell'utilizzo delle tecnologie per la sicurezza a partire dal badge elettronico di cantiere, e di formazione, prevenzione,  cultura della sicurezza” conclude Gribaudo.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU