Regione - 09 agosto 2025, 15:30

Twirling, Piemonte d’oro: premiate le campionesse europee alla Inalpi Arena

Riconoscimenti della Regione alle atlete che hanno conquistato il titolo europeo in Spagna

Il momento della premiazione

Il momento della premiazione

L’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Turismo, Sport e Post-Olimpico, Caccia e Pesca, Parchi della Regione Piemonte Paolo Bongioanni ha consegnato ieri allo Spazio Piemonte - nell’ambito della settima giornata dei Mondiali di Twirling in corso all’Inalpi Arena di Torino - gli attestati di riconoscimento della Regione Piemonte alle atlete piemontesi della formazione italiana che lo scorso 5 luglio ha vinto il titolo europeo della disciplina Free Style a Lleida in Spagna.

Le atlete premiate sono Chiara Perotto (13 anni, società Arcobaleno Torino, La Loggia), Campionessa Europea Free Style Youth; Noemi Lasagna (16 anni, da Piozzo - Cn, dell’Asd Twirling Carrù), Campionessa Europea Free Style Junior; Giulia Zanello (19 anni Arcobaleno Torino, La Loggia), Campionessa Europea Free Style Senior; e il Gruppo Artistico Italia, Campioni d’Europa per Gruppo Artistico.

Commenta con orgoglio l’assessore Bongioanni: "Come abbiamo voluto sottolineare nell’attestato, le tre atlete rappresentano un orgoglio per il nostro Piemonte. La performance “zero cadute” di Noemi Lasagna in Spagna ha fatto meritare la prima medaglia d’oro europea all’Asd Twirling Carrù: i miei complimenti ai suoi preparatori Eleonora Viglione, Simona Mancini e Alexandre Claveau. E Giulia Zanello e Chiara Perotto aggiungono questo nuovo oro al palmarès dell’Arcobaleno Torino già baciato dagli europei 2023 e 2024. Un grande risultato per il twirling piemontese che si rivela sempre più una realtà di livello agonistico internazionale".

Bongioanni ha anche partecipato alla cerimonia in ricordo di Martina Guarascio, atleta di Vinovo, promessa del twirling (in stagione aveva anche vinto un titolo in Coppa Italia nella sua categoria) e prematuramente scomparsa alla vigilia dei 14 anni a causa di una malattia rara. Alla famiglia sono state consegnate due targhe. «La Regione Piemonte – recita quella della Regione - esprime la sua vicinanza nel custodire la memoria di una giovane vita dedicata con entusiasmo allo sport e all’eleganza del movimento». Oggi la giovane atleta scomparsa è stata ricordata dalle compagne con una coreografia a lei dedicata.

Alla cerimonia assieme a Bongioanni erano presenti il presidente nazionale Coni Luciano Buonfiglio, della Fitw Gianfranco Porqueddu, del Coni Regionale Piemonte Stefano Mossino, il sindaco di Piozzo Sergio Lasagna, per il Comune di Carrù l’assessore al bilancio, tributi e gestione rifiuti con delega allo sport Simona Mancini - che è anche tecnico e giudice federale di twirling -, il sindaco di Vinovo Maria Grazia Midollini e l’assessore Elena Giordano, l’assessore allo sport e grandi eventi della Città di Torino Domenico Carretta e i familiari di Martina.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU