Ancora un guasto stanotte con temporali sparsi ad indicare la poca stabilità atmosferica, ma da mercoledì la situazione virerà decisamente verso un regime estivo.
A Torino quindi avremo questa situazione:
Oggi, lunedì 26 maggio, cielo irregolarmente nuvoloso al mattino, nubi a sviluppo cumuliforme nel pomeriggio sui rilievi alpini con rovesci e temporali isolati. Dalla sera aumento dell'instabilità sui settori pedemontani settentrionali con temporali anche di forte intensità sulle pianure, in spostamento verso sudest. Temperature massime stazionarie con valori compresi tra 23 e 24 °C. Venti assenti o deboli variabili, raffiche forti possibili durante i temporali specie in tarda serata.
Martedì 27 maggio. Alla notte e al mattino temporali anche forti in transito da nordovest verso sudest. I fenomeni saranno più diffusi in prevalenza sulle pianure settentrionali e orientali, mentre sui settori occidentali e meridionali saranno più isolati e rapidi. Miglioramento nel corso della giornata, anche se al pomeriggio saranno ancora possibili isolati fenomeni sui rilievi alpini. Temperature stazionarie nelle massime e sempre sui 23/24°C, minime tra 14 e 15 °C. Raffiche intense durante i temporali al mattino, poi i venti tornano ad essere deboli variabili.
Da mercoledì 28 maggio. L'anticiclone, di natura azzorriana, prenderà sempre più piede sul Mediterraneo centrale, facendo aumentare le temperature fino a valori estivi già da mercoledì. Tuttavia le correnti inizialmente ancora settentrionali favoriranno aria più secca e forti venti di Foehn sulle Alpi nella notte tra mercoledì e giovedì.
Previsioni stagionali
https://www.datameteo.com/meteo/669-Stagionali_Giugno_2025.html
Previsione rischio grandine e dati grandinate
https://www.datameteo.com/meteo/previsione-grandine.html