Immaginaria è un progetto di arte pubblica partecipata, ma anche una fiaba natalizia che si sviluppa in ottica di rigenerazione urbana e social design. Il tema di questa seconda edizione "Il valore della tradizione, il sogno dell'integrazione" è declinato nel racconto scritto dall'autore Premio Strega 8+ Alessandro Barbaglia e illustrato dall'artista Giorgia Merlin. Torna così anche quest'anno da vera protagonista Regina, la cerva: animale simbolo di Venaria Reale e del suo territorio (come riporta questo articolo).
L'iniziativa prende vita attraverso una narrazione luminosa e onirica per immagini nelle vie e nelle piazze, animando e illuminando i luoghi e coinvolgendo cittadini e turisti.
Immaginaria accompagna la Città per tutto il periodo natalizio con fiere e mercatini, spettacoli teatrali e animazione di strada, laboratori per bambini, concerti, mostre, letterine a Babbo Natale e molto altro...
Impreziosiscono il ricco calendario di quest'anno l'opera d'arte Assembly di Marinella Senatore, esposta in piazza Annunziata fino a domenica 8 gennaio 2023, la suggestiva proiezione luminosa sulla Torre dell'Orologio in piazza della Repubblica e le aperture straordinarie (con biglietto a tariffa agevolata) delle Sere di Natale alla Reggia 2022.
Le iniziative e gli appuntamenti in programma a partire da domani, giovedì 22 dicembre:
Letture tratte dal racconto "E poi saremo noi..."
Giovedì 22 dicembre, ore 16:30
Centro per le famiglie, via Medici del Vascello 16
A cura di Cooperativa sociale Frassati
Santa Messa della Vigilia di Natale
Sabato 24 dicembre, ore 18:00
Chiesa del Borgo Castello
Celebra Don Enrico Griffa. Prenotazioni entro il 20 dicembre al numero 0114993381 o via mail all'indirizzo info@parcomandria.it
A cura di Parco naturale La Mandria
Mostra concorso "Presepi a Venaria"
Fino a venerdì 6 gennaio
Sala espositiva comunale "Gino Vanzi", via Mensa 34
A cura di 296 Model e Pro Loco Altessano-Venaria Reale.
Qui puoi scoprire il programma completo della manifestazione.