Economia e lavoro - 01 ottobre 2022, 14:09

Bitcoin Dream è morto?

I primi investitori e il pubblico inizialmente vedevano Bitcoin come un asset speculativo che avrebbe destabilizzato l'economia globale

Bitcoin Dream è morto?

I primi investitori e il pubblico inizialmente vedevano Bitcoin come un asset speculativo che avrebbe destabilizzato l'economia globale. Mentre una manciata di scettici ha ancora tali percezioni, diversi governi, multinazionali e individui in tutto il mondo hanno sempre più abbracciato Bitcoin come un mezzo di pagamento e un asset di investimento affidabile. Per iniziare a fare trading di cyrptos, visita il sito ufficiale di https://www.trustpedia.io/it/.

Il valore di Bitcoin è costantemente aumentato nonostante il lieve calo dei prezzi negli ultimi anni. Gli esperti prevedono che i prezzi dei Bitcoin continueranno a crescere di enormi margini in futuro. Nel frattempo, Bitcoin rimane una risorsa altamente volatile, affrontando maggiori pressioni normative, con alcuni governi che vietano persino alle loro istituzioni di effettuare transazioni. 

Il seguente articolo esplora la visione di Bitcoin delle sue prestazioni passate e presenti per determinare se non è all'altezza della sua gloria o meno. 

Uno strumento finanziario alternativo 

Molti esperti hanno incolpato i sistemi finanziari tradizionali, comprese le agenzie di regolamentazione governative e le banche, come i principali responsabili della crisi finanziaria del 2008. I sistemi convenzionali controllano il governo totale sull'offerta e la circolazione monetaria, spesso manipolando i mercati a beneficio di alcune entità ricche e influenti. 

Satoshi Nakamoto ha presentato Bitcoin nel 2009, in parte a causa della crisi finanziaria. Essa mirava principalmente a creare una valuta alternativa che non fosse soggetta a influenze politiche o istituzionali. Fin dalla sua nascita, Bitcoin ha funzionato come una valuta decentralizzata e non vi è alcun segno che cambierà in futuro. 

A differenza dei bonifici bancari o dei pagamenti con carta di credito che devono coinvolgere terze parti, Bitcoin consente ai suoi utenti di inviare e ricevere pagamenti in tutto il mondo senza un intermediario. La sua rete decentralizzata consente alle imprese e agli individui di effettuare transazioni in modo autonomo senza passare attraverso alcuna istituzione finanziaria. 

Bitcoin sta sostenendo una rivoluzione per risolvere le inadeguatezze dei sistemi finanziari tradizionali e democratizzare il denaro. Finora ha mantenuto la promessa originale, consentendo alle aziende e agli individui di spostare fondi e investire in tutto il mondo senza interferenze esterne. 

Mentre i governi hanno sempre più chiamato a regolamentare l'industria delle criptovalute, non esiste alcun consenso universale per governare Bitcoin. 

Trasferimenti internazionali di denaro a basso costo 

Bitcoin ha anche cercato di ridurre l'onere finanziario del trasferimento di denaro attraverso i confini internazionali. Ciò aiuterebbe gli oltre 2 miliardi di persone in tutto il mondo oggi, a seconda delle rimesse internazionali, a soddisfare i bisogni di base e fare affari. L'assenza di intermediari nelle transazioni è uno dei motivi per cui i pagamenti Bitcoin costano meno. 

La rete Bitcoin collega solo il mittente con il destinatario, eliminando le sostanziali commissioni di transazione imposte da banche e processori di denaro. 

Miglioramento della sicurezza e della privacy 

Bitcoin ha anche promesso di fornire una valuta di transazione senza fiducia e archiviare valore con la sua rete peer-to-peer. Allo stesso tempo, le persone hanno segnalato molti casi di attacchi informatici che rubano Bitcoin per un valore di milioni di dollari dai principali scambi di criptovalute e portafogli individuali, un problema a livello di settore che colpisce altre criptovalute e diverse applicazioni basate sul web. 

La tecnologia blockchain sottostante di Bitcoin è il Santo Graal che verifica e convalida tutte le transazioni su un libro mastro digitale condiviso. I dati convalidati sono crittografati e irreversibili, impedendo la doppia spesa e altri rischi comuni sperimentati con le transazioni in valuta fiat. Ogni utente Bitcoin ha una chiave privata crittografica per autorizzare le transazioni.

Bitcoin offre anche una maggiore privacy poiché gli utenti si identificano solo tramite indirizzi pubblici. Gli indirizzi contengono pochissime informazioni personali che potrebbero includere alias, rendendo estremamente difficile per altri utenti di Bitcoin e terze parti spiare le tue transazioni. Inoltre, esistono vari modi per gli utenti di Bitcoin per nascondere le loro transazioni. 

Nel complesso, Bitcoin è ancora nelle fasi iniziali di adozione e c'è molto che potremmo non capire ancora. Tuttavia, le sue prestazioni stellari e la crescente adozione di massa indicano che il sogno di Bitcoin di transazioni decentralizzate, sicure, tempestive e a basso costo rimane vivo e vegeto.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU