Economia e lavoro - 23 settembre 2022, 07:00

Riallineamento naso: come si interviene per andare a risolvere un problema del setto nasale deviato

È molto facile purtroppo fratturarsi il naso, basta un semplice pugno, perché è un organo che è sporgente e soprattutto formata da ossa che sono facili da fatturare, perché sono facili da colpire.

Riallineamento naso: come si interviene per andare a risolvere un problema del setto nasale deviato

Non bisogna trattare esattamente un riallineamento naso come se fosse un intervento di chirurgia di rinoplastica volto al miglioramento dell’estetica di quest’organo, perché in realtà ci sono delle differenze quando si interviene con un intervento di chirurgia estetica e quando invece si vuole un intervento di chirurgia ricostruttiva.

Diciamo che è un medico che si è laureato in medicina e chirurgia può prendere una specializzazione in medicina e chirurgia plastica e ricostruttiva, con due finalità, la prima è quella di andare a migliorare l’aspetto aspetto etico dei suoi pazienti, la seconda è quella di andare a ricostruire degli organi o delle parti del volto o del corpo che sono state danneggiate da un incidente o da una malattia e che hanno perso la loro funzionalità oltre che la loro estetica. Questo è il caso di tutti coloro che devono andare a riallineare il naso perché magari ha un setto nasale deviato perché ha ricevuto delle fratture alle ossa nasali in seguito ad un incidente, ad una colluttazione, o altre problematiche.

È molto facile purtroppo fratturarsi il naso, basta un semplice pugno, perché è un organo che è sporgente e soprattutto formata da ossa che sono facili da fatturare, perché sono facili da colpire.

Soprattutto il naso potrebbe essere coinvolto da traumi non solo per questioni di incidenti ma anche per questioni di traumi di attività sportive, pensiamo a tutti gli sport dove volano delle palle anche piuttosto pesanti, come ad esempio il basket.

Come si interviene per andare a risolvere un problema di sette nasale deviato

Prima di tutto è importante che il medico faccia una diagnosi rispetto alle fratture che sono state riportate in seguito al trauma o all’incidente. A meno che è stata data deviato non sia un problema che ci portiamo da tempo, magari dalla nascita e che non è la conseguenza di un fatto che è avvenuto in seguito.

Ma diciamo che se abbiamo avuto un incidente dove ci sono dei sintomi chiari di frattura ossea nasale, prima di tutto il medico dovrà stabilire quanto grave la situazione.

Alcune fratture possono essere anche piuttosto piccole e dunque si potrebbe operare in modo da andare a conservare e proteggere il naso, magari mettendo degli schermi per proteggerlo, fino a quando le fratture non andranno a ricomporsi da sole, in un certo periodo di tempo. Altrimenti bisogna assolutamente sottoporsi ad un intervento chirurgico, dove vengono anche inseriti dei vantaggi, o dei tamponi nel naso per andare a bloccare un sanguinamento piuttosto importante che potrebbe accadere quando la frattura è scomposta e di grandi dimensioni. Ogni volta che si interviene chirurgicamente sul naso, a prescindere dal risultato che si vuole tenere, il paziente deve essere molto accorto in fase post operatoria.

Infatti il naso rimane sporgente, rimane in un punto facile da colpire e dunque bisogna proteggere particolarmente, evitando di fare un asporto, evitando di esporlo al sole evitando di appoggiargli magari sopra degli occhiali soprattutto quando sono piuttosto pesanti.

Solo quando il chirurgo lo riterrà opportuno potremmo tornare a utilizzare il naso come prima.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU