Economia e lavoro - 22 giugno 2022, 07:00

I migliori videogiochi tratti dai film di Hollywood

Videogiochi e cinema sono sempre andati a braccetto, spesso intersecandosi e scambiandosi linguaggi, personale, idee e tecniche di produzione.

I migliori videogiochi tratti dai film di Hollywood

Videogiochi e cinema sono sempre andati a braccetto, spesso intersecandosi e scambiandosi linguaggi, personale, idee e tecniche di produzione. E se è vero che spesso sono stati i videogame a essere sbarcati sul grande schermo, negli ultimi anni si è intensificato il percorso contrario, ovvero quello dei film che diventano giochi bestseller ad alto livello di spettacolarità. Abbiamo provato a selezionare i più belli e i meglio riusciti degli ultimi 20 anni, tra titoli di ultima generazione e adattamenti di classic game.

Uno dei primi in assoluto, e ancora oggi uno dei meglio riusciti, è stato Il Padrino del 2006. Ispirato a uno dei film più belli della storia del cinema, il capostipite dei gangster movie, il videogioco uscì per tutte le piattaforme di quel periodo e ripercorre in maniera romanzata le vicende della pellicola. Nei panni del giovane Aldo Trapani dovevamo cercare di farci un nome e scalare la catena di potere che dominava in città. Una sorta di GTA in versione cinematografica.

Rimaniamo in tema saghe bestseller per parlare di Harry Potter e della sua trasposizione videoludica. Esistono decine e decine di giochi ispirati al mago di Hogwarts ma quello che ha fatto davvero la storia è il primo in assoluto, Harry Potter e la Pietra Filosofale del 2001. Uscito anch’esso su tutte le piattaforme, console portatili comprese, il gioco ha battuto moltissimi record di vendita con una trama identica a quella del film. Il gioco perfetto per tutte le età da riscoprire ancora oggi a più di vent’anni di distanza dall’arrivo nei negozi.

Non mancano anche tra i classic games titoli molto interessanti dedicati alle pellicole hollywoodiane. Due esempi su tutti Jumanji e Joker Maxima, due slot con jackpot a tema, colonne sonore dedicate e ambientazioni tratte proprio dai film. Ma soprattutto due giochi che rappresentano bene la recente evoluzione delle slot machine, sempre meno ripetitive e sempre più vicine a un ibrido tra giochi classici e videogiochi di ultima generazione in grado di coinvolgere pubblici sempre più variegati ed esigenti.

Se amiamo l’universo di Guerre Stellari sono addirittura due i videogiochi che non possiamo assolutamente perderci. Il primo è Star Wars: Battlefront, sparatutto che ha come punto di forza le ambientazioni delle missioni, del tutto identiche a quelle della prima, storica, trilogia. Decisamente interessante anche Star Wars Squadrons in cui vestiremo i panni di un pilota di caccia stellare pronto a combattere l’impero e i Sith a suon di raggi laser.

Hanno venduto moltissimo e ancora oggi sono considerati dei veri e propri capolavori nel mondo dei videogame. Stiamo parlando della trilogia Batman Arkham, iniziata nel 2009 con Arkham Asylum, proseguita nel 2011 con Arkham City e terminata nel 2015 con Arkham Night. Esistono anche un prequel e 4 spin-off della saga ma i 3 capitoli principali restano i più belli e quelli unanimemente riconosciuti come pietre miliari. Ambientazioni dark, game playing di altissimo livello e una grafica dalle prestazioni eccezionali. Se il nostro idolo è l’Uomo Pipistrello non possono mancare nella nostra libreria di giochi.

Non è direttamente collegata a un film in particolare ma la serie Red Dead Redemption pesca a piene mani dal genere spaghetti western e dalle magiche atmosfere create dalla geniale mente di Sergio Leone. I due capitoli del gioco hanno sbancato ai botteghini grazie a trame incredibilmente complesse ed elaborate, una buona dose di umorismo, assalti a diligenze varie e fughe mozzafiato. Il tutto con una componente di esplorazione decisamente ben riuscita.

Tra le trasposizioni film-videogioco meglio riuscite c’è anche l’insospettabile La Gang del Bosco. La Gang del Bosco è un divertente cartone animato del 2006 con protagonista il procione RJ, golosissimo di cibo degli esseri umani. Il gioco ripercorre le avventure del divertente animaletto e ci mette davanti la bellezza di 100 mini-giochi da risolvere con astuzia, destrezza e intelligenza. Adatto a tutte le età, questo titolo regala ore e ore di divertimento e relax.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU