Economia e lavoro - 14 marzo 2022, 07:00

Con Giubileo è possibile dilazionare le spese funebri

La scomparsa di una persona cara, oltre al dolore per la perdita, porta con sé il peso di mille cose da fare. Giubileo Onoranze Funebri Torino conta su un’organizzazione collaudata, in grado di realizzare il rito funebre adatto alle esigenze e alle volontà di ognuno.

Con Giubileo è possibile dilazionare le spese funebri

La scomparsa di una persona cara, oltre al dolore per la perdita, porta con sé il peso di mille cose da fare. Giubileo Onoranze Funebri Torino conta su un’organizzazione collaudata, in grado di realizzare il rito funebre adatto alle esigenze e alle volontà di ognuno.

Esegue in maniera precisa, puntuale e discreta i servizi che le vengono affidati grazie all’ esperienza, all’impiego di personale qualificato ed alla collaborazione con preparati consulenti. Affianca le famiglie che le si affidano garantendo lo svolgimento di funerali rispondenti ai desideri ed alle volontà espresse e fornendo un concreto aiuto nel completamento del percorso necessario successivo, legato all’ espletamento delle pratiche burocratiche.

L’impresa Onoranze Funebri Giubileo, oltre a mettere a disposizione di ogni famiglia servizi che vengono forniti con assoluta professionalità, per la sensibilità che la contraddistingue, cerca di rispondere alle più svariate esigenze e difficoltà in modo da poter fornire un reale supporto.

Offre dunque alle famiglie che le si affidano la possibilità di dilazionare il costo del funerale in comode rate mensili. In un momento particolare come quello della perdita di un caro, Giubileo può pertanto sostenere i nuclei familiari con difficoltà economiche o agevolare il pagamento delle esequie in comode tranches, così da consentire alle stesse di poter affrontare lo svolgimento delle esequie con la massima serenità. L’ importo della rata e la durata del finanziamento sono valutabili, appoggiandosi ad un primario Istituto di Credito, in funzione delle occorrenze di ognuno e, per importi inferiori ai 3000 euro, non necessita fornire la busta paga.

L’azienda consolida così l’impegno nell’ adoperarsi per rispondere alle esigenze delle famiglie. “Anche questo significa – affermano dall’ impresa – avere a cuore chi a noi si affida così che ogni famiglia possa organizzare per il proprio caro quanto di più rappresentativo e rendere onore alle sue memorie e desideri senza remore e difficoltà.”

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU