Sono moltissimi i motivi per i quali organizzare una vacanza in Grecia: è la meta perfetta per chi vuole fare un salto indietro nel tempo, quando storia e mitologia si mescolavano dando vita a intramontabili leggende. Affascinante è poi la sua cultura, che trova espressione in feste e tradizioni tutte da vivere, per non parlare del patrimonio enogastronomico fatto di prodotti ottimi e genuini.
Ci sono poi le sue paradisiache isole e spiagge: si contano migliaia di isole greche, alcune delle quali meritevoli di essere visitate almeno una volta nella vita.
Le più belle spiagge cicladiche
Le Cicladi rappresentano certamente le più famose tra le isole elleniche e sorgono a sud della storica regione dell'Attica: se ne contano più di duecento, ma solo poche decine sono abitate. Alcune delle spiagge più belle sorgono, ad esempio, proprio a Santorini, sita proprio sulla famosa caldera e sulla mondana Mykonos, con i mulini a vento che caratterizzano il suo skyline.
La Red Beach di Santorini è una spiaggia di origine vulcanica caratterizzata da sabbia e scogliere rossastre che creano, con l'azzurro del mare, un contrasto a dir poco spettacolare. Sorge a due passi da Akrotiri e il suo sito archeologico, contenente i resti dell'antica città minoica soprannominata "la Pompei dell'Egeo".
La Red Beach sorge a 15 minuti dalla più tranquilla White Beach, fatta di ciottoli bianchi e cinta da alte e candide scogliere.
A Mykonos si trova Kalamopodi, altrimenti nota come Paradise Beach, sita a circa 6 km da Chora e amata soprattutto dai giovani per la presenza di beach bar che al tramonto trasformano questo bianco arenile in una sorta di discoteca in riva al mare. Le acque cristalline però permettono anche la pratica di sport acquatici o di escursioni subacquee alla scoperta dei fondali ricchi di fauna marina.
L'isola di Milo è famosa per il ritrovamento della Venere, la scultura della Grecia classica oggi esposta al Louvre di Parigi. Ebbene proprio qui si trova la splendida spiaggia di Tsigrado, raggiungibile via mare attraverso una scaletta a pioli oppure calandosi dall'alto tramite una corda: è ombrosa, remota e selvaggia, poco più di una lingua di sabbia all'ombra di una brulla scogliera.
La stessa isola ospita poi la spiaggia di Sarakiniko, fatta di lisce scogliere bianche ricche di anfratti e piccoli canyon dall'aspetto lunare, e la spiaggia di Kleftiko, antico covo di pirati tanto che si pensa sia nascosto un tesoro nei paraggi.
Le spiagge più belle delle Isole Ionie
Eptaneso, ossia "le sette isole", è l'altro nome con cui sono conosciute le Isole Ionie, che si caratterizzano per essere particolarmente rigogliose e verdeggianti. Sorgono a largo della costa occidentale e le spiagge godono di una cornice particolarmente lussureggiante, tanto da essere inserite tra le più incantevoli spiagge del mondo.
La spiaggia del Relitto di Zante è un vero gioiello incastonato lungo la costa occidentale dell'isola di Zante: Navagio Beach è molto piccola, è composta da minuscoli ciottoli bianchi e si trova nascosta tra alti promontori rocciosi ricoperti in cima da una fitta vegetazione. Sulla spiaggia è adagiato il relitto di un'imbarcazione di contrabbandieri arenatasi negli anni 80 e oggi tanto ricoperta di sabbia da sembrare una scultura naturale. Le acque sono meravigliosamente limpide, anche per la presenza di sorgenti sotterranee che sgorgano direttamente in mare.
Sull'isola di Lefkada, lungo la costa meridionale, si trova Porto Katisiki, una spiaggia situata a ridosso di una montagna e raggiungibile solo scendendo 80 gradini: la leggenda narra che non lontano da Katisiki la poetessa Saffo si sia tolta la vita.
Myrthos Beach è una spettacolare spiaggia dell'isola di Cefalonia, certamente tra le più immortalate su magazine e riviste del settore: ha una forma a mezzaluna ed è composta da ciottoli bianchi, con il mare e le verdi scogliere a incastonarla come una gemma preziosa. Su questo arenile sono state girate alcune scene del film "Il mandolino del capitano Corelli".
Le spiagge più belle del Dodecaneso
L'arcipelago del Dodecaneso è composto da più di 160 isole e sorge a largo delle coste turche: alcune sono molto famose come Rodi, legata al famoso Colosso considerato una delle sette meraviglie del mondo antico, mentre altre sono isole lontane dal turismo di massa e per questo più autentiche.
La spiaggia di Lindos sorge a circa 50 km dalla città di Rodi e, grazie ai fondali bassi e dolcemente digradanti, accontenta le famiglie con bambini. La spiaggia però sorge ai piedi dell'Acropoli dell'antica città di Lindo, citata persino da Omero.
Sulla stessa isola si trovano altri incantevoli arenili, dalla spiaggia di Prassonissi, meta prediletta dei surfisti essendo particolarmente ventosa, e la Baia di St.Paul, considerata alla stregua di una piscina naturale: si narra che questa baia, le cui acque cristalline rivelano banchi di pesciolini, abbia accolto l'Apostolo San Paolo.
Paradise Beach sorge sull'isola di Kos e si fa apprezzare soprattutto per la qualità delle acque, peraltro particolarmente fresche per via di un fenomeno vulcanico, evidente immergendosi soprattutto nell'adiacente spiaggia di Bubble Beach che, creando minuscole bolle sulfuree, non fa altro che raffreddare le acque.
Le altre spiagge più belle della Grecia
La spiaggia di Elafonissi sorge lungo la costa sud-occidentale di Creta ed è forse la più incantevole al mondo: la spiaggia è composta da sabbia finissima rosata e il mare che la bagna raggiunge oniriche tonalità turchesi. A largo, collegata con un istmo sabbioso, si trova l'isola di Elafonissi sulla quale depongono le uova la tartarughe Caretta-Caretta.
Altrettanto bella è la spiaggia di Balos, sita ai piedi del monte Geroskinos e con la sabbia formata da piccole conchiglie e coralli.
Non si possono poi non ricordare le spiagge di Lalaria a Skiathos , con l'iconico arco roccioso proteso in mare, la baia di Kalypsos sull'isola di Othoni, legata alla vicenda di Ulisse tenuto prigioniero dalla dea Calipso, e la spiaggia di Fakistra a Pelion nelle cui acque color smeraldo si specchiano gli alberi circostanti e viene considerata dai lettori del "Guardian" una delle sette isole più belle del pianeta.