Entusiasmo per le prime tappe del viaggio alla scoperta delle origini della tavola piemontese. Si è tenuta ieri, giovedì 29 luglio, nella splendida cornice del Caffè del Borgo Medievale di Torino, l’ultima degustazione targata Piacere Piemonte, il progetto che mira a far conoscere al grande pubblico le eccellenze della cooperazione agroalimentare piemontese.
La risposta più importante è arrivata proprio dal pubblico piemontese. Fin dall’inizio, le degustazioni del progetto, realizzato e promosso da Confcooperative Fedagripesca Piemonte e GestCooper, con il sostegno della Regione Piemonte nell’ambito del PSR 2014-2020, hanno potuto contare su una sentita partecipazione da parte del grande pubblico, arrivando a contare, in 6 appuntamenti, oltre 260 partecipanti.
Anche l’ultimo evento ha riscosso grande successo, registrando il tutto esaurito e raccontando le affascinanti storie dietro ai prodotti delle otto cooperative agricole aderenti al progetto, in piena sintonia con la tradizione del territorio.
Filiera corta e valori cooperativi raccontati attraverso l’esperienza di Albifrutta, Asprocarne Piemonte, Cantina Sociale Barbera dei Sei Castelli, Cantina Clavesana, Produttori di Govone, Cantina Vignaioli Elvio Pertinace, Piemonte Latte e Piemonte Miele. Tutte realtà conosciute in Piemonte per la qualità dei loro prodotti, immancabili sulle tavole dei piemontesi.
Gli appuntamenti riprenderanno a settembre, con la prima degustazione di giovedì 9, ospitata dalla Cantina Clavesana.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Maggiori informazioni sui canali social di Piacere Piemonte.