Economia e lavoro - 15 luglio 2021, 10:30

Crisi economica post Covid: a Settimo si può chiedere il microcredito

Il Comune ha siglato un accordo con Fondazione Operti ed una convenzione con due banche

Foto di repertorio

L'emergenza sanitaria ha acuito le difficoltà economiche di famiglie e imprese. Per questo il Comune di Settimo e l'Unione Net hanno lanciato il progetto del microcredito.

Fino a 3000 euro per le famiglie, fino a 20mila per le partite iva e piccole aziende, che serviranno a fronteggiare le difficoltà e uscire dall'emergenza economica.

"Non si tratta di un bonus ma di un prestito – precisa l'assessore Daniele Volpatto – Un prestito a tasso iper agevolato che nasce con lo scopo di sostenere famiglie in difficoltà con i pagamenti e partite iva, artigiani e piccoli imprenditori che necessitano di liquidità per far ripartire le loro attività. Si tratta di persone che avrebbero difficoltà a ricevere aiuto dalle banche, a cui il Comune e Net, grazie a un fondo di garanzia, vengono in aiuto. Questo grazie a un accordo con Fondazione Operti e a due convenzioni bancarie con Intesa San Paolo e Unicredit. Il vantaggio è la possibilità di restituire la cifra a condizioni e con tempi molto più vantaggiosi rispetto al mercato»

Per informazioni sui requisiti e sulla possibilità di accedere al microcredito si può scrivere a protocollo@unionenet.it o telefonare al numero 0118028950.