Dopo le vacanze natalizie uno dei momenti sicuramente più atteso dagli amanti dello shopping è l’inizio dei saldi invernali.
Quest’anno, a causa delle limitazioni imposte dalla pandemia e dalle restrizioni anti-Covid, in molti hanno rinunciato ai classici acquisti pre-natalizi, forse proprio in vista dei saldi. A tutti è capitato almeno una volta di approfittare delle migliori offerte dell’anno per trovare l’affare giusto, con sconti che vanno dal 30% al 70% sui normali prezzi di vendita. Anche nel 2021, pur tenendo conto delle norme anti contagio, la corsa ai negozi non sarà da meno.
Corsa che è cominciata oggi, giovedì 7 gennaio 2021, e che ha già visto una parte di consumatori approfittare delle prime occasioni. Tuttavia, l’attenzione dei commercianti è rivolta al primo week end in arrivo, che sarà condizionato dalle misure previste per la “zona arancione”. I negozi resteranno aperti, ma non i centri commerciali, e gli spostamenti fra i comuni saranno vietati. Restrizione che secondo le previsioni favorirà i piccoli commercianti locali, di periferia, pronti ad accogliere i clienti nel rispetto delle regole e della sicurezza.
In un periodo così complicato sta ai consumatori cercare di condurre uno shopping “intelligente”, indossando sempre la mascherina e mantenendo la distanza interpersonale, evitando, seppur con sacrificio, i luoghi sovraffollati. La soglia di attenzione deve rimanere alta, per evitare un nuovo incremento esponenziale dei contagi, e una possibile, temuta, terza ondata.
I saldi, nella speranza che la situazione non precipiti di nuovo costringendo i negozi alla chiusura, proseguiranno per 8 settimane fino al 4 marzo 2021.