Economia e lavoro - 04 dicembre 2020, 18:15

Premio Mattia Serafini: selezionati i 5 finalisti per la migliore campagna social per prodotti editoriali

Al passo conclusivo ci saranno ADD, Einaudi, Lonely Planet, Marcos y Marcos e Mondadori. Appuntamento fissato per il 10 dicembre. Tumiatti: "Mattia ci ha lasciato un'eredità importante, con garbo, pazienza ed entusiasmo"

Premio Mattia Serafini: selezionati i 5 finalisti per la migliore campagna social per prodotti editoriali

ADD, Einaudi, Lonely Planet, Marcos y Marcos, Mondadori. Ecco la "top five" che si sfiderà nella finale del 10 dicembre per assicurarsi al prima edizone del Premio Mattia Serafini, il riconoscimento che vuole premiare la migliore campagna social per un prodotto editoriale e che fa memoria del responsabile comunicazione del Centro Congressi dell'Unione Industriale di Torino, scomparso nel 2019 a causa di un incidente stradale mentre si trovava in Provenza, in sella alla motocicletta che era una delle sue passioni.

“Mattia ha posto le basi della trasformazione della comunicazione di tutta l’Unione Industriale di Torino - commenta Cristina Tumiatti, presidente Centro Congressi Unione Industriale Torino -. Ci ha lasciato un’eredità importante, accompagnandoci in questo percorso con la pazienza, il garbo e l’entusiasmo che lo hanno sempre contraddistinto. Questa iniziativa in sua memoria vuole premiare tutte quelle figure professionali che, con competenza e inventiva, oggi costituiscono un importante veicolo di presentazione delle opere editoriali al grande pubblico”.

La prima edizione ha visto la partecipazione di 17 case editrici, che hanno presentato le più innovative strategie di promozione di un prodotto editoriale. La procedura di selezione ha portato alla designazione delle cinque migliori campagne social di cinque diverse opere editoriali, di ogni genere letterario, pubblicate tra giugno 2019 e giugno 2020.

Tra i criteri utilizzati per la selezione, l’audience raggiunta, l’estetica dei visual, la qualità dei testi, la creatività dei progetti presentati, l’articolazione social e digital, la specificità nell’uso dei singoli social media, la tecnicalità, l’utilizzo di strategie organiche o a pagamento, e l’engagement ottenuto. 

La cerimonia di premiazione della strategia vincitrice -  che vincerà un premio di 5000 euro - avrà luogo giovedì 10 dicembre alle 18. Sarà possibile seguire l’evento, condotto da Arturo Brachetti, con la partecipazione di diversi ospiti, attraverso il link Webex disponibile sul portale e sui profili social del Centro Congressi Unione Industriale Torino. 


Il premio è stato realizzato con il sostegno di FINSAA, (Associazione per il Finanziamento degli Studi in Amministrazione Aziendale), delle imprese Gommaplastica e delle imprese Chimiche Unione Industriale Torino, di Square design e di Tuxor, e della Camera di Commercio di Torino che patrocina anche l’iniziativa insieme all’Ordine dei Giornalisti del Piemonte.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU