Viabilità e trasporti - 07 ottobre 2020, 15:10

Trasporti: dal Comune di Settimo arrivano agevolazioni e rimborsi

Il rimborso è riservato ad under 26 e over 65

Trasporti: dal Comune di Settimo arrivano agevolazioni e rimborsi

l Comune di Settimo dà agli under 26 e agli over 65 la possibilità di chiedere il rimborso di parte dell'abbonamento annuale degli autobus GTT.

Il rimborso è riservato agli under 26 titolari di un abbonamento annuale (non Formula) e agli over 65 titolari di un abbonamento annuale Formula 1 (zona A-tratta suburbana).

Gli interessati hanno tempo fino al 31 dicembre per presentare richiesta di rimborso, che verrà erogato sulla base della propria fascia ISEE. Pertanto è necessario avere una certificazione ISEE valida (chi non ce l'avesse può rivolgersi a uno dei CAF che operano in città).

"Settimo è uno dei primi Comuni a partire con queste agevolazioni – informa l'assessore ai trasporti Alessandro Raso – Abbiamo deciso di partire in autonomia rispetto ad altre città in modo da poter sbloccare la situazione prima possibile dando agli utenti più in difficoltà, giovani e anziani, la possibilità di ottenere un aiuto".

Il rimborso è limitato al trasporto su gomma, ed esclude quindi i Formula (ad eccezione del Formula 1 zona A, che comprende solo i bus GTT). "Dovevamo partire con rapidità quindi abbiamo adottato la linea già in uso a Torino – precisa Raso – Tuttavia stiamo studiando una soluzione per includere anche gli abbonamenti Formula. È una tipologia di abbonamento che i settimesi sfruttano più dei torinesi".

Fino al 1 dicembre si possono richiedere i voucher per gli abbonamenti Gtt non usufruiti durante il lockdown. Gli utenti titolari di abbonamenti Gtt Formula, annuali e plurimensili in corso di validità durante il lockdown e i titolari di abbonamento mensile di marzo 2020 possono richiedere i rimborsi, che saranno erogati in forma di voucher spendibile entro 12 mesi.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU