Attualità - 21 agosto 2020, 15:11

Brandizzo, nuovi criteri di nomina degli scrutatori per il referendum costituzionale del 20 e 21 settembre

Alla data di pubblicazione dell’avviso pubblico gli iscritti all'albo dovranno trovarsi nella condizione di disoccupato, inoccupato e studente non lavoratore

Brandizzo, nuovi criteri di nomina degli scrutatori per il referendum costituzionale del 20 e 21 settembre

A Brandizzo, sul sito istituzionale del Comune, è stato pubblicato un avviso pubblico per la nomina degli scrutatori in occasione del referendum costituzionale del 20 e 21 settembre 2020.

La Commissione Elettorale Comunale di Brandizzo, composta dal primo cittadino, dalle consigliere comunali Silvia Moschini e Patrizia Tortori e dal consigliere comunale Giuseppe Deluca, ha deciso di adottare, in occasione del referendum costituzionale del 20 e 21 settembre prossimo, dei nuovi criteri di nomina degli scrutatori.

“Si procederà - spiega Giuseppe Deluca, membro della Commissione Elettorale di Brandizzo - alla nomina degli scrutatori mediante pubblico sorteggio tra tutti coloro che, essendo già iscritti nell’albo delle persone idonee allo svolgimento della funzione di scrutatore, si trovino alla data di pubblicazione dell’avviso pubblico nella condizione di disoccupato, inoccupato e studente non lavoratore”.

“Invitiamo - prosegue Deluca - coloro che fossero interessati a svolgere i compiti di scrutatore in occasione del referendum del 20 e 21 settembre 2020 a presentare domanda presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Brandizzo entro le ore 12,00 del 28 agosto 2020, utilizzando la modulistica scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Brandizzo. La domanda può essere presentata a mano negli orari di apertura dell'Ufficio Protocollo, via pec all’indirizzo protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it, via mail all’indirizzo protocollo@comune.brandizzo.to.it”.

“Sarà poi cura dell’Ufficio Elettorale - conclude il consigliere comunale - procedere alla verifica delle domande presentate prima che la Commissione Elettorale Comunale si riunisca per il sorteggio, in seduta pubblica, il 31 agosto 2020 e per la nomina degli scrutatori”.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU