Il sipario si apre in cortile, i bambini assistono allo spettacolo seduti insieme, gli adulti guardano dal balcone. Con gli eventi itineranti si rianimano i quartieri di Settimo e le famiglie riscoprono il senso di comunità.
Il ciclo degli spettacoli nei cortili allestiti dall'associazione Teatrulla è iniziato un paio di settimane fa da via Montello a Settimo con lo spettacolo Madame Soufflé, replicato sabato scorso in via don Gnocchi. Bambini, anziani, famiglie e persone di ogni età si sono radunate per assistere agli show con bolle, musica e giocoleria.
Si prosegue domenica alle 20,30 in via Petrarca con “Giochi tra le storie”. Lo spettacolo, adatto a tutte le età, è dedicato ai residenti e nasce per consentire a tutti, anche rimanendo sul balcone di casa, di trascorrere insieme momenti di svago in compagnia e rispettando le norme di sicurezza.
"L'idea nasce per animare gli spazi comuni delle nostre case e per riappropriarci di quel senso di comunità di cui abbiamo a lungo sentito la mancanza - spiega la sindaca Elena Piastra – Vogliamo portare momenti di incontro anche in luoghi insoliti, nei micro quartieri dove si vive come famiglie allargate. È un modo per ritrovarci a vivere insieme, particolarmente importante dopo l'emergenza Covid, e di dare attenzione ai quartieri periferici che meritano anch'essi di ritrovare centralità. Anche con iniziative come questa, che può sembrare piccola ma è un segnale di cura per la Città e per le persone che la vivono".
L'iniziativa è promossa da Fondazione comunità solidale onlus, Casa Dei Popoli Settimo, Comune di Settimo, Progetto Caleidos, Fondazione Ecm e si avvale del supporto delle associazioni, ad esempio gli Amici di Via Montello.