Sanità - 19 maggio 2020, 07:59

Da lunedì 25 maggio anche l'Asl To4 entra a nel CUP regionale

Inizialmente sarà possibile la prenotazione/disdetta delle prestazioni specialistiche ambulatoriali di classe “B”

Da lunedì 25 maggio anche l'Asl To4 entra a nel CUP regionale

Per contribuire a contenere la diffusione del Covid-19 presso l’Asl To4 rimangono temporaneamente sospese le prenotazioni delle prestazioni specialistiche ambulatoriali di classe “D” (Differibile) e “P” (Programmabile). In questa fase, peraltro, l’Azienda sta valutando le modalità da mettere in atto per richiamare gli utenti per i quali, con l’inizio dell’emergenza sanitaria in atto, era stato necessario, su disposizione regionale, sospendere le visite specialistiche e gli esami diagnostici di classe “D” e “P” già prenotate (si tratta di circa 80.000 prestazioni).

Da lunedì 25 maggio l’Asl To4 è inserita nel Centro Unico di Prenotazione (CUP) regionale. Da tale data, quindi, i cittadini potranno utilizzare il numero verde 800.000.500 del CUP regionale per prenotare, modificare, cancellare le prestazioni specialistiche ambulatoriali di classe “B” (Breve). A regime, quando sarà nuovamente possibile prenotare le prestazioni specialistiche del Servizio Sanitario Nazionale di codice “D” e “P” e le prestazioni specialistiche di libera professione intramuraria, anche queste prestazioni potranno essere prenotate, modificate e cancellate tramite il numero verde del CUP regionale.

La prenotazione e la disdetta può essere effettuata per le visite specialistiche e gli esami diagnostici erogati negli ospedali e nei poliambulatori dell’Asl To4, Asl Novara, Asl Biella, Asl Vco, Asl Città di Torino, Asl Cuneo1 e presso il Mauriziano di Torino, il San Luigi di Orbassano, il Santa Croce e Carle di Cuneo, il Maggiore della Carità di Novara. 

Il servizio, che entro fine anno coinvolgerà l’intero Piemonte, è fornito tutti i giorni, sabato e domenica compresi, dalle ore 8 alle ore 20, escluse le festività nazionali, con chiamata gratuita sia da rete fissa sia da cellulare. In questa fase di emergenza sanitaria il CUP regionale effettua un orario ridotto, da lunedì a venerdì dalle ore 8 alle ore 18.

Dal 25 maggio, quindi, il numero verde del CUP regionale sostituisce i numeri telefonici del Call center aziendale per le prenotazioni delle prestazioni specialistiche. Continuano, invece, a rimanere operativi gli sportelli CUP aziendali.

Per permettere il passaggio dei dati dalle agende con i relativi appuntamenti al nuovo CUP, le prenotazioni e le disdette delle prestazioni specialistiche sono sospese nei giorni di giovedì 21 e venerdì 22 maggio (le prenotazioni e le disdette online tramite “Sistemapiemonte” sono sospese anche nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 maggio).

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU