Parte la sanificazione delle strade nel Comune di Brandizzo. Grazie ad una raccolta fondi portata avanti dall'associazione "Una Finestra su Brandizzo", l'amministrazione comunale del sindaco Paolo Bodoni può procedere con i lavori.
Il lavaggio delle strade avverrà questa notte, venerdì 17 aprile, e domani notte dalle 22 alle 6. Il prodotto utilizzato sarà il Peractive 50, a base di acido peracetico ed idrogeno stabilizzati, che non dovrebbe avere effetti dannosi per la salute dell'uomo nè per quella degli animali.
"Per sicurezza - scrive sul profilo Facebook dell'associazione Laura Rebora, medico - vi consigliamo di non portare a spasso i cani durante la sanificazione e, nelle ore successive, di non farli camminare o annusare per terra proprio sulle strade trattate. Nella remota ipotesi che i cani abbiano i polpastrelli o gli occhi un po' irritati dopo la passeggiata, potete lavarli con acqua normale".
La richiesta di un intervento straordinario di sanificazione delle strade cittadine, piazze, aree pedonali e marciapiedi con mezzi e attrezzature dedicate a supporto del programma di interventi eccezionali necessari per il contenimento e la mitigazione del Covid-19 era stata fatta, nel consiglio comunale a porte chiuse del 16 marzo scorso, dal gruppo consiliare Alternativa Civica, con i consiglieri comunali Giuseppe Deluca e Antonella Multari.
"Siamo soddisfatti del recepimento di questa nostra proposta - interviene il capogruppo Giuseppe Deluca - e della raccolta fondi promossa dalla associazione ONLUS “Una Finestra su Brandizzo” e delle donazioni ricevute dai concittadini brandizzesi per acquistare il prodotto per la sanificazione strade".
"Un ringraziamento - continua Deluca - va ai brandizzesi Adriano Rolando e Francesco Carvelli che svolgeranno gratuitamente l’attività di sanificazione e un plauso va anche all’Ufficio Tecnico Comunale per l’organizzazione delle attività e il coordinamento".