Attualità - 27 marzo 2020, 21:18

Il Comune di Crescentino dona 255 tute e 5000 guanti alla Rianimazione di Chivasso (FOTO)

L'amministrazione guidata da Vittorio Ferrero ha anche donato materiali alle case di riposo, alle forze dell'ordine ed alla Croce Rossa locali

Il sindaco Vittorio Ferrero con Enzo Castenetto, direttore del reparto di Terapia Intensiva e Roberto Garione, coordinatore della Protezione civile di Crescentino

Il sindaco Vittorio Ferrero con Enzo Castenetto, direttore del reparto di Terapia Intensiva e Roberto Garione, coordinatore della Protezione civile di Crescentino

Comuni che si aiutano tra di loro per cercare di acquistare le mascherine e distribuirle a più persone possibili. Amministratori che si fanno in quattro per cercare di dare un aiuto concreto a chi lotta in prima linea contro il coronavirus, che sta mandando al collasso gli ospedali dell'Asl To4. 

E' caso, ad esempio, dell'amministrazione comunale di Crescentino guidata dal sindaco Vittorio Ferrero, per anni presidente della Croce Rossa della sua città. In questi giorni duri, ma duri davvero, in cui ha dovuto affrontare la perdita di tre persone, il Comune ha anche donato dispositivi di sicurezza individuale a diverse strutture del territorio. 

"Con orgoglio in questi giorni abbiamo donato diverso materiale alle strutture sanitarie della nostra Città  - ha detto il primo cittadino - ed al reparto di Rianimazione dell’Ospedale di Chivasso".

Nel dettaglio 200 mascherine chirurgiche e 1000 guanti monouso sono state portate alla casa di riposo Santo Spirito. Alla casa di riposo Sereni Orizzonti - Residenza Roma sono andate 100 mascherine chirurgiche e 1000 guanti monouso. Alla comitato locale della Croce Rossa, l'amministrazione comunale ha donato 8 tute di Protezione e 2000 guanti monouso, mentre altre 255 tute di protezione e 5000 guanti monouso sono state destinate al reparto di Rianimazione dell'ospedale di Chivasso. 

"Inoltre negli scorsi giorni - aggiunge Ferrero - sono state consegnate mascherine FFP2 e guanti monouso ai medici di base, Forze dell’Ordine e Volontari di Protezione Civile".

a.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU