L’emergenza sanitaria attualmente in atto ha portato il Governo ad assumere delle misure estremamente drastiche, ma necessarie per poter diminuire il più possibile il rischio di contagio. In questo momento, quindi, in cui bisogna restare forzatamente a casa, anche gran parte degli abitanti di Pinerolo sta sfruttando tutto ciò che la tecnologia può offrire di questi tempi.
Se le biblioteche civiche del Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana di Torino, tramite la specifica piattaforma di prestito digitale MediaLibrary Online, hanno messo a disposizione un catalogo digitale con l’opportunità di accedere a qualcosa come più di 9000 ebook che si possono leggere tramite qualsiasi device. Non mancano anche 7000 tra giornali e riviste, oltre 300 audiolibri e pure oltre 120 mila album musicali da poter ascoltare in via del tutto gratuita anche senza essere ancora iscritti al servizio bibliotecario di prestito digitale.
Come passare il tempo: le proposte del gioco online
Sul web ci sono innumerevoli attività che permettono di passare il tempo senza annoiarsi. Una di quelle più gettonate, come dimostra il trend degli ultimi anni è certamente rappresentata dal gioco online. Ad esempio, diversi utenti vogliono avvicinarsi al mondo del poker e scoprire da più vicino come funziona una partita. Sul web ci sono sempre più portali sicuri e ricchi di giochi come il casinó online di Betway. Una gamma di giochi davvero impressionante, ma soprattutto di alta qualità. La responsabilitá comunque deve farla sempre da padrone e giocare solo per divertirsi.
Rispetto a qualche anno fa, questo settore ha sfruttato i grandissimi passi in avanti che sono stati fatti a livello di sviluppo tecnologico. Infatti, sia l’accesso semplificato, soprattutto da smartphone, con un’esperienza di gioco notevolmente migliorata rispetto a qualche anno fa. La sensazione, disputando una partita di poker online, è quella di essere all’interno di un vero e proprio casinò reale.
Serie tv, ecco quella più apprezzata
In questo momento, di conseguenza, anche le serie tv e le varie piattaforme che offrono questo tipo di contenuti, come ad esempio Netflix, stanno riscuotendo un successo incredibile. Senza ombra di dubbio, La Casa di Carta rappresenta una di quelle più amate: non serve essere un esperto per affermarlo, dal momento che è sufficiente ai numeri che sono stati snocciolati anche da L’insider, in un’indagine davvero molto interessante.
Una particolare infografica che spiega alla perfezione come La Casa di Carta sia una serie tv che finirà dritta dritta nel libro dei record. Questa serie tv, infatti, ha fino a questo momento, in attesa della quarta stagione che verrà proposta a breve, portato alla trasmissione di ben 30 episodi, che sono da suddividere nelle prime tre stagioni. Nelle prime due stagioni, gli episodi originali erano 15, ma duravano molto di più (circa 70-75 minuti): Netflix, però, ha fatto la scelta di ridurli, in maniera tale che ciascuna puntata durasse non più di 50 minuti. In questo modo, sono stati pubblicati 13 episodi nella prima stagione, 9 nella seconda e 8 nella terza.
Siete dei super fan de La Casa di Carta? Allora dovreste conoscere il tempo medio di ripresa di un singolo episodio, pari a ben 22 giorni. Complessivamente, per girare le prime tre stagioni di questa straordinaria serie tv ci sono voluti ben 660 giorni. Molto interessante anche mettere in evidenza come la puntata pilot sia stata oggetto di registrazioni in ben 52 varianti differenti. Una cura dei dettagli incredibile, che ha dato grandi risultati, visto che la distribuzione di Netflix ha permesso alla serie di arrivare in ben 196 Paesi.