Sport - 14 giugno 2019, 09:49

Con Hope Running lo sport è davvero per tutti

La onlus chivassese si occupa di avvicinare allo sport disabili e fasce deboli.

I ragazzi di Hope Running

I ragazzi di Hope Running

Sport come divertimento, ma anche sport come inclusione sociale. E' questo l'obiettivo di Hope Running, onlus chivassese nata solamente un anno fa. A presentarla è il suo presidente, Giovanni Mirabella.

"La nostra associazione - racconta - è nata con lo scopo di avvicinare i disabili e tutte le fasce deboli all'attività sportiva. Lo facciamo perchè pensiamo che lo sport debba essere divertimento, che faccia vivere dei bei momenti diversi dalla routine di tutti i giorni". Non a caso, Hope Running, tradotto in italiano, significa "speranza in movimento".

Chi va da Hope Running pratica ciclismo e podismo e corre con le handibike, che consentono di muoversi attraverso la forza delle braccia. "Possono farlo anche le persone che hanno difficoltà a muovere gli arti superiori - aggiunge -. In questo caso, a dare una mano ci sono gli spingitori". Mirabella sostiene che chi fa lo spingitore "cresce spiritualmente più dei ragazzi con disabilità". "Loro non sono lì per trasportare i ragazzi, ma soprattutto per spronarli ed è una gioia immensa vedere i loro sorrisi ai piccoli traguardi che raggiungono".

Oggi pomeriggio, alle 18.30, nei locali dell'ex biblioteca, Hope Running incontrerà Valentina Rivoira, campionessa paralimpica di handbike. A chiacchierare con lei ci saranno Marco Catania e Mauro Ruberto, atleti paralimpici chivassesi, Giovanni Mirabella, Renato Dutto, presidente Uildm, e Beatrice Cappai, di Red Castle Fit. 

Domenica, invece, la onlus sarà presente alla Stramandriamo con 9 ragazzi. In quell'occasione verrà anche donata loro una handbike. 

Antonia Gorgoglione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU