Economia e lavoro - 14 marzo 2019, 19:10

Investimenti azionari 2019: i titoli migliori per gli analisti

Il 2018 è stato un anno molto difficile a causa del fatto che alcune borse europee hanno causato problemi e non hanno raggiunto gli obiettivi di crescita prefissati.

Investimenti azionari 2019: i titoli migliori per gli analisti

Qui cerchiamo di capire quali potrebbero essere i migliori investimenti azionari nel 2019. Dopo numerose analisi i professionisti di settore hanno indicato quelli che potrebbero essere buoni sbocchi di investimento per il 2019 e sembra che ci siano diversi mercati interessanti e in via di sviluppo.

Il 2018 è stato un anno molto difficile a causa del fatto che alcune borse europee hanno causato problemi e non hanno raggiunto gli obiettivi di crescita prefissati. L’Italia in particolare ha visto l’insediamento del nuovo governo, fattore che ha causato parecchi problemi a Piazza Affari soprattutto per l’atteggiamento di sfida verso l’Europa assunto dai leader dei partiti eletti.

Le preoccupazioni da parte degli investitori hanno avuto il loro impatto sullo spread che è volato spesso e volentieri sopra quota 300 punti avvicinandosi pericolosamente a livelli che portarono il governo Berlusconi a dover abbandonare il mandato in favore dell’insediamento di Mario Monti.

Ma non solo l’Italia ha avuto difficoltà, anche il mercato azionario statunitense ha subito i suoi contraccolpi e sul Nasdaq si è sentita l’influenza negativa di alcuni titoli tecnologici in calo e poi si è scontata anche la guerra commerciale su USA e Cina, il che ha portato sicuramente a conseguenze per gli investitori e sulla crescita economica globale.

Azioni Amazon: un 2019 interessante

Il trading su azioni Amazon sembra promettere piuttosto bene nel 2019, sembra addirittura che questo possa essere il loro anno con rally che potrebbero avere durate davvero interessanti. Solo nel 2018 le azioni del colosso di Jeff Bezos hanno guadagnato più del 20% a Wall Stereet, ma i prossimi 12 mesi potrebbero portare a risultati ancora migliori.

Uno dei più famosi analisti, ovvero Wieser ha dichiarato che è molto probabile che il titolo continui a macinare strada incontrando sempre di più i gusti dei consumatori. Il business della pubblicità digitale continuerà a giocare un ruolo importante nella crescita dell’azienda, non a caso è stato questo il miglior settore del 2018, con incredibile +70%.

La maggior parte del mercato sembra essere oggi abbastanza positiva su Amazon: quasi tutti gli analisti intervistati da Reuters hanno espresso un rating Buy sul titolo, e un target price medio tale da prevedere un apprezzamento del 35% circa rispetto agli attuali livelli di scambio.

Il mercato cinese

Le premesse poste nel 2018 sembrano poter permettere al mercato cinese di rilassarsi non poco. Grazie allo sbarco delle azioni del paese nell’indice globale dei mercati emergenti Msci, tutti i titoli orientali di borsa hanno conosciuto rialzi importanti e si stima che circa 17 miliardi di dollari potrebbero arrivare presto nelle borse cinesi.

Tuttavia, gli analisti sono preoccupati per quanto riguarda il tema delle A-share cinesi a cui si accompagna un livello di trasparenza insufficiente rispetto a quello che si aspettano gli investitori. Il Pil intanto tiene e non è calato come si aspettavano molti insiders del trading. Per il 2019 le stime parlano di mercati orientali vivaci e stabili, a meno che nuove tensioni con Trump non portino a tracolli improvvisi.

Azioni promettenti in Italia

Tra le mura nostrane ci sono diversi titoli che potrebbero vedere rialzi l’anno in corso. Prendiamo ad esempio le azioni Juventus che sebbene abbiano un andamento molto legato ai risultati sportivi, soprattutto la vittoria della Champions, difficilmente avranno un andamento deludente quest’anno.

Gli investitori puntano molto sul titolo vista la presenza di Cristiano Ronaldo che nel 2019 dovrebbe portare a una crescita considerevole dei ricavi. La situazione va sicuramente monitorata con attenzione.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU