Sport - 26 settembre 2018, 15:42

A Castelrosso si scatena la passione per le due ruote

Il Moto Club "Stefano Doria" ha festeggiato con un grande successo di partecipazione i suoi primi dieci anni di attività

A Castelrosso si scatena la passione per le due ruote

“Non potevamo chiedere di meglio per festeggiare i 10 anni di vita del motoclub di Casterlosso!”.

A parlare è Matteo Doria, presidente del Bisko Motoclub “Stefano Doria” e co-fondatore del gruppo sportivo, che ha commentato con soddisfazione l'ottimo esito della manifestazione che nel fine settimana ha animato la principale frazione di Chivasso. “E stata un’edizione del Motoraduno nazionale del Bisko veramente da record – ha raccontato Doria -, con migliaia di moto e piena di divertimento ed emozioni condivisi con tanta, ma veramente tanta gente, motociclisti e non”.

La manifestazione ha preso il via nella mattinata di sabato 22 settembre con i corsi di guida sicura della Federazione Motociclistica Italiana, mentre in serata è stata aperta l’area ristoro e dopo, l’inizio dello spettacolo teatrale “ 10 anni di motoclub a Castelrosso!” a cura della compagnia “ Nel mondo di Alice”, che ha rappresentato in scena con grande abilità i passaggi salienti della vita del club dal 2008 ad oggi: intenso ed emozionante il momento della dipartita prematura di Stefano Doria, fratello minore di Matteo e fondatore del club, scomparso in un incidente in moto nel 2011 all’età 25 anni, ma anche quello della decisione di proseguire questa pazza avventura con amici vecchi e nuovi, con una motivazione in più. Terminato lo spettacolo, è iniziata la serata con la disco mobile Muzik, che ha fatto ballare fino a tarda notte le tante persone di ogni età presenti in piazza Assunta. Domenica 23 settembre, è stato, invece, un trionfo in chiave motociclistica: fin dalle prime ore del mattino, infatti, sono iniziate ad arrivare frotte di motocliclette provenienti da moltissimi paesi, che hanno raggiunto Castelrosso per godersi il ricco programma che i ragazzi del Bisko hanno preparato per celebrare questo appuntamento: espositori dei principali marchi del settore, spettacoli di stunt man professionisti di grande livello, musica live, benedizione delle moto, decibel contest, proiezione in diretta della gara di Moto2 per ammirare le gesta del fortissimo pilota chivassese Pecco Bagnaia e della moto gp sul maxischermo montato in piazza, l’esibizione di pole dance delle bravissime atlete della Virtude Pole Dance, la pista di minimoto elettriche per i più piccoli e ancora un’attenzione particolare alla sicurezza stradale con il progetto “ I giovani e la sicurezza” del Leo Club Chivasso e l’accensione del motore di “Steo” e poi tanto, tanto divertimento!

“ Un’edizione fantastica, dai numeri veramente importanti – ha concluso Doria - grazie a tutti coloro che hanno preso parte a vario titolo a questi due giorni festa, per noi molto impegnativi, ma che ci hanno regalato grandi emozioni, e grazie a tutto lo staff che si è prodigato come non mai per permetterne la riuscita. Dal primo motoraduno del 2008, quando fondammo il motoclub con un tavolo, quattro salatini ed un ombrellone, ad oggi di strada ne è stata fatta parecchia, ma una cosa non è mai cambiata: la voglia di condividere in modo sano e divertente la passione per le due ruote e d’altra parte il nostro motto è: vieni a far festa con noi!”.


c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU