Come di consuetudine, i festeggiamenti di fine agosto, in onore del Beato Angelo Carletti, si apriranno con le celebrazioni religiose.
Per domenica 26 agosto, il parroco del Duomo, don Davide Smiderle, ha annunciato un orario speciale per le sante messe: alle 8.30, 10 e 18.30 in Duomo e alle 21 a Betlemme nel Santuario di Gesù Bambino, mentre la funzione delle 10 in Duomo sarà presieduta da monsignor Franco Lovignana, Vescovo di Aosta, e sarà seguita dalla processione con il simulacro del Beato che percorrerà via Torino, via Lungo Piazza d'Armi, via Caduti per la Libertà, via Borla e via Torino,
Mercoledì 29 agosto, giorno della Fiera regionale, saranno celebrate sante messe alle 8, alle 9 e alle 10.30 in San Giovanni, mentre venerdì 31 agosto, nel giorno liturgico del Beato Patrono, monsignor Edoardo Aldo Cerrato, Vescovo di Ivrea, presiederà la santa messa delle 10.30 in Duomo. Alle 16, un importante appuntamento, non solo per la comunità dei fedeli, ma per tutta la città, considerato l'alto valore culturale dell'evento: l'inaugurazione dell'Archivio e della Biblioteca parrocchiale, seguita, alle 18.15 dalla recita del santo Rosario e dalla celebrazione della santa messa nel cortile della Casa parrocchiale.
Lunedì 27 agosto, tradizionale gita-pellegrinaggio a Cuneo per venerare le spoglie mortali del Beato Angelo, conservate nel Santuario di Santa Maria degli Angeli: alle 7.15 partenza del gruppo di pellegrini in autopullman, da Piazza d'Armi e arrivo previsto a Cuneo intorno alle 9; dopo un momento di preghiera per venerale le spoglie del Beato, il gruppo proseguirà per il Santuario di Monserrato a Borgo San Dalmazzo. Le iscrizioni e le prenotazioni si ricevono fino al 22 agosto presso l'Ufficio Parrocchiale (tel. 011.9101282).