Cultura - 16 marzo 2018, 20:25

Giornata della Donna e Università della Legalità a Chivasso, un evento speciale

Giornata della Donna e Università della Legalità a Chivasso, un evento speciale

Giornata della Donna e Università della Legalità, nella serata di venerdì 9 marzo sono state un binomio che hanno dato luogo ad un evento molto speciale. Nell’ambito del programma di incontri del nuovo anno accademico della Libera Università della Legalità, venerdì scorso la biblioteca MOviMEnte ha ospitato il sindaco emerito Libero Ciuffreda, fra i promotori dell’Università stessa, che ha raccontato un progetto molto importante di cui fa parte.

Il dottor Ciuffreda, infatti, coordina, dal 2004 e per la parte clinica, un progetto di cooperazione internazionale in Bosnia Herzegovina, che ha permesso di creare un centro oncologico presso l’Ospedale Cantonale di Zenica- Doboj a circa 80 chilometri da Sarajevo legato, da novembre scorso, con la Città della Salute e della Scienza “Molinette” di Torino. Il progetto umanitario è diventato realtà grazie al lavoro di tanti piemontesi e delle donne bosniache, protagoniste del riscatto, malgrado in 25 mila siano state violentate e stuprate nel corso della guerra, tra il 1992 e il 1995. “Si tratta di uno dei più importanti progetti italiani di cooperazione internazionale nei Balcani – ha detto il dottor Ciuffreda -, un progetto che ho avuto l’onore di coordinare per la parte clinica”. Questa straordinaria esperienza è stata raccontata nel volume “Tra il bene e il male. La Bosnia, il dopoguerra, la battaglia contro tumori e inquinamento a Zenica” , che venerdì è stato illustrato al numeroso pubblico presente.


Annarita Scalvenzo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU