Economia e lavoro - 12 novembre 2025, 07:00

Curiosità sulla Serie A oltre i record della Juventus

Ecco alcune delle curiosità più interessanti della Serie A nella sua storia, oltre ai record della Vecchia Signora.

Quando parliamo della Serie A, inevitabilmente abbiamo a che fare con club che hanno dominato le statistiche delle scommesse sportive in tutta Europa, ma ci sono anche squadre che hanno segnato la storia del calcio, oltre alla Juventus, all’Inter e al Milan. 

Inoltre, non mancano mai le curiosità su determinati match o singole giornate dei campionati, così come record e primati negativi che hanno comunque segnato la storia del pallone. Ecco alcune delle curiosità più interessanti della Serie A nella sua storia, oltre ai record della Vecchia Signora.

Tutti i record della Juve oltre ogni limite 

La Vecchia Signora ha stabilito tantissimi record all time nel campionato di Serie A, perché con 36 scudetti e 15 Coppe Italia è il club più vincente di tutti. La Juve domina anche lo score per numero di vittorie e punti nella classifica eterna.

Il primato del Torino in casa 

Il Grande Torino fissò un record assoluto negli anni ‘40, ancora oggi imbattuto e impossibile da superare. Per circa sei anni i Granata non persero neanche un match in casa, fissando lo score di 88 match consecutivi senza sconfitte. 

Il record del Milan di imbattibilità

Il Diavolo negli anni ‘90 ha fatto di meglio, perché dal maggio del 1991 fino a marzo del 1993 non ha mai perso un match, né in casa né in trasferta. Lo score imbattibile è di 58 gare senza sconfitte e di uno scudetto vinto da imbattuti, quest’ultimo record raggiunto soltanto dalla Juventus nel 2012.

Totti contro Piola: una sfida all’ultimo gol 

Francesco Totti è il miglior bomber della storia della Serie A con una sola squadra, perché in Giallorosso ha segnato 250 gol. Tuttavia, il Capitano è al secondo posto della classifica assoluta dei bomber, perché nella storia della Serie A domina Silvio Piola con 274 gol. 

Il Genoa prima della Juve 

Abbiamo analizzato le statistiche da record della Vecchia Signora, ma fino al campionato del 1958 era il Genoa a dominare nella classifica dell'albo d'oro con 9 scudetti. Nel campionato 1957/1958, la Juve conquistò il suo decimo scudetto e la prima stella sulla divisa. Il Vecchio Balordo ha dominato per 60 anni il campionato di Serie A, diventando la prima grande squadra italiana e portando il primo calciatore straniero nella Penisola. 

La top 4 in soli 2 punti alla decima giornata

Nella decima giornata del campionato di Serie A 2025/2026 si è verificata una condizione statistica inedita, perché non era mai capitato nel campionato a 3 punti che le prime 4 squadre in classifica si trovassero stritolate in soli 2 punti al top. Di solito, in questa fase del campionato al massimo 2 o 3 squadre restano a così pochi punti di distanza. 

I record negativi dei Pitagorici e dello Stregone 

I tre record negativi peggiori di Serie A sono stati fissati dal Crotone e dal Benevento. I Pitagorici hanno chiuso la stagione 2020/2021 con 92 reti subite in 38 match, mentre Lo Stregone nella stagione 2017/2018 ha fissato ben due record negativi all time. 

Il primo riguarda le 14 sconfitte consecutive a inizio campionato, l'altro, che è una conseguenza diretta del primo, riguarda le 29 sconfitte totali su 38 match. 

Il derby d’Italia terminato 4 - 4 

Chiudiamo con il pareggio più folle tra Inter e Juve, il 4 - 4 dell'ottobre 2024, a oggi anche il pareggio con più reti nel Derby d'Italia. 

Il primo tempo è stato un giro sulle montagne russe con tre ribaltoni in pochi minuti, terminato con il risultato di 3 - 2 per il Biscione. Nella seconda parte di gara, L'Inter ha segnato anche il quarto gol, ma negli ultimi 20 minuti di gioco, Yildiz ha pareggiato i conti.









Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.

I.P.