Cronaca - 10 settembre 2025, 11:46

Operazione straordinaria di controllo del territorio, il plauso del sindaco di Chivasso alle forze dell’ordine

Castello: "Segnale forte della presenza dello Stato al fianco dei cittadini"

L’operazione straordinaria di controllo del territorio messa in campo dalle forze dell’ordine, dopo le decisioni del Prefetto di Torino per la zona della stazione ferroviaria, è un segnale forte della presenza dello Stato al fianco dei cittadini affinché non sia turbata la civile convivenza ed ogni luogo pubblico sia sicuro a qualsiasi ora del giorno e della notte”. Lo ha detto il sindaco di Chivasso Claudio Castello, esprimendo gratitudine per i servizi di vigilanza e di ordine pubblico, disposti ieri, martedì 9 settembre, dal Questore di Torino Paolo Sirna nelle aree interne ed esterne alla stazione ferroviaria di Chivasso, dopo che il Prefetto Donato Cafagna le aveva dichiarate “Zona Rossa”. La decisione era stata adottata nei giorni scorsi, in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che il Prefetto aveva convocato dopo una richiesta di incontro avanzata dal sindaco Castello.

Il primo cittadino ha spiegato come proprio nel confronto in Prefettura sia emerso un numero esiguo di denunce. Da qui l’appello di Castello “a quanti dovessero essere parte lesa o anche spettatori indiretti di episodi di criminalità a rivolgersi senza tentennamenti e con fiducia alle forze dell’ordine in modo che ogni illecito sia perseguito”.

All’operazione interforze di ieri hanno preso parte la Polizia di Stato, il Reparto Prevenzione Crimine Piemonte, il Compartimento della Polizia Ferroviaria di Torino, la Compagnia dei Carabinieri di Chivasso, le unità cinofile dell’Arma, la Guardia di Finanza, la Polizia Locale, l’Ufficio Immigrazione. “Sono grato agli uomini e alle donne in divisa che proseguiranno le loro azioni di prevenzione e repressione delle illegalità – ha continuato il sindaco Castello -, anche in coincidenza con l’inizio del nuovo anno scolastico in cui accogliamo tanti giovani studenti in sicurezza. Sono fiducioso nel fatto che i controlli straordinari del territorio nella nuova zona rossa sapranno ristabilire in breve tempo migliori condizioni di vivibilità ad un’area urbana che sarà così sottratta alle errate tentazioni di alcuni delinquentelli che vorrebbero farne zona franca. Plaudo all’impegno delle forze dell’ordine che stanno dando seguito a quanto stabilito dal Prefetto di Torino dopo il recente Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica e la partecipazione ad esso anche di RFI – ha concluso il primo cittadino - è un’ulteriore conferma di come la questione della sicurezza a Chivasso sia chiara alle istituzioni e sia circoscritta ad un’area sulla quale sono destinati importanti investimenti di riqualificazione”.

comunicato stampa