Economia e lavoro - 29 luglio 2024, 07:00

Aeroporto di Torino: crescita record di passeggeri nel primo trimestre 2024

L'aeroporto di Torino ha iniziato il 2024 con un'impressionante crescita nel traffico passeggeri

L'aeroporto di Torino ha iniziato il 2024 con un'impressionante crescita nel traffico passeggeri, segnando un incremento del 3,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Gestito dalla società SAGAT S.p.A., l'aeroporto di Caselle ha visto transitare oltre 1,11 milioni di viaggiatori nei primi tre mesi dell'anno, superando i 1,07 milioni del 2023.

Crescita del traffico nazionale e internazionale

Nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2024, l'aeroporto ha battuto i rispettivi record mensili dell'anno precedente:

  • Gennaio: oltre 363mila passeggeri, +0,5% rispetto a gennaio 2023
  • Febbraio: più di 351mila passeggeri, +4,5% rispetto a febbraio 2023
  • Marzo: quasi 400mila passeggeri, +6,2% rispetto a marzo 2023

Un significativo contributo a questa crescita è dato dal traffico internazionale, aumentato del 7,6% e rappresentante ora il 60% del traffico totale. I passeggeri dei voli internazionali sono passati da 620mila nel 2023 a oltre 667mila nel 2024.

Fattori trainanti: sci, nuove rotte e vacanze

Il traffico legato alle attività sciistiche ha giocato un ruolo cruciale in questo successo. La stagione invernale 2023/2024 ha visto un aumento del 9% nel numero di sciatori trasportati rispetto all'anno precedente. Nuove rotte sono state introdotte, come quelle verso Belfast, London Heathrow e voli charter da East Midlands. Inoltre, la compagnia Air Baltic ha iniziato a operare voli verso Vilnius, in Lituania.

Anche le vacanze pasquali hanno contribuito significativamente. Durante la settimana di Pasqua 2024, il numero di passeggeri tra arrivi e partenze è stato di oltre 85mila, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente.

Trovare parcheggio all'aeroporto di Torino

Con l'aumento del traffico passeggeri, trovare un parcheggio all’aeroporto di Torino affidabile e conveniente diventa essenziale. Intervistando diversi viaggiatori è emerso che “affidabile e conveniente” si traduce nella realtà in alcuni plus che i migliori parcheggi offrono:

  • Parcheggi custoditi e sorvegliati 24/7
  • Servizi navetta gratuiti per il terminal
  • Prenotazioni facili e veloci online

Quando prenotate il parcheggio ricordatevi di verificare che questi punti siano presenti. Non sono obbligatori ma rendono certamente l’esperienza di parcheggio più semplice e immediata.

Il record di traffico passeggeri dell'aeroporto di Torino è un segno positivo del crescente interesse per questa regione. Con nuove rotte e un aumento significativo del traffico internazionale, l'aeroporto continua a essere un hub cruciale per i viaggiatori. Per un viaggio senza stress, assicuratevi di pianificare in anticipo il parcheggio presso l'aeroporto di Torino, garantendovi una partenza tranquilla e comoda. Buon viaggio!