Economia e lavoro - 16 maggio 2024, 07:00

Come aumentare il livello di sicurezza domestica: rendere casa una fortezza è una priorità

La sicurezza è una priorità nella vita di tutti i giorni e in qualunque contesto o ambiente

La sicurezza è una priorità nella vita di tutti i giorni, e in qualunque contesto o ambiente. Ovviamente per raggiungere uno stato di tranquillità vicino alla perfezione risulta necessario rendere casa propria un fortino inespugnabile, e per riuscirci oggigiorno ci si può avvalere dell'aiuto di dispositivi all'avanguardia, nonché di migliorie da applicare in maniera pressoché definitiva. Siccome il panorama moderno offre soluzioni diverse tra loro e tutte peculiari, è bene sapere quali dispositivi installare per aumentare il livello di sicurezza del proprio ambiente domestico, in modo tale da rendere casa una vera fortezza inaccessibile ai malintenzionati.

Sistema di videosorveglianza con antifurto integrato

Siccome la tecnologia non smette mai di progredire, è opportuno informarsi su quelle che sono le principali opzioni a cui si può avere accesso per migliorare la sicurezza domestica. Specialmente se si vive in quartieri più esterni nelle grandi metropoli italiane, come per esempio Torino, diventa un bisogno primario quello di installare dispositivi all’avanguardia per tenere fuori gli eventuali malintenzionati. Come ci si può muovere a riguardo? Il consiglio è di fare riferimento ad un rinomato portale di impianti di videosorveglianza a Torino per acquistare e successivamente fare uso di un efficiente sistema di videosorveglianza con antifurto integrato.

Così facendo è possibile osservare anche da remoto, tramite un’apposita app da installare sul proprio smartphone o tablet, tutto ciò che accade in tempo reale nei pressi dell’abitazione. Le immagini catturate in risoluzione 4K sono utilissime, e ciò vale anche di notte in quanto ci si dovrebbe assicurare di prendere delle telecamere con visione notturna. Inoltre, l’antifurto serve non solo a mettere in allarme i vicini, bensì a inviare immediatamente delle notifiche alle autorità competenti.

Rinforzare le serrature delle porte

Per rendere casa una fortezza, è necessario rinforzare le serrature delle porte affinché gli ingressi risultino impenetrabili. Installando una serratura a doppio cilindro o il cilindro europeo effettuare un’effrazione diventa alquanto complesso anche per i criminali di maggior esperienza. Si potrebbero valutare anche serrature a doppia mappa, difficilmente manipolabili siccome richiedono l’inserimento di una chiave particolare, le serrature a barriera, da installare in orizzontale sulla porta, e le serrature multipunto. Il suggerimento è di rafforzare anche il telaio della porta fissandola con delle viti lunghe, così come le cerniere, magari con perni antifurto.

Porta blindata

Non bisogna sottovalutare l’efficienza della porta blindata, in quanto sul piano della sicurezza domestica è uno dei migliori metodi per assicurarsi un alto livello di protezione. Siccome esistono molteplici modelli di porta blindata, è bene valutare quali sono le proprie esigenze per selezionare ciò che fa per sé, andando poi a sostituire la porta d’ingresso tradizionale in modo tale da tenere fuori i malintenzionati. Questi ultimi potrebbero servirsi di tutti gli strumenti che credono utili per accedere in casa, eppure una porta blindata richiede dei giorni per essere scassinata, e non è nemmeno sicuro che ci si riesca. 

Finestre con vetro antiscasso

Un altro punto d’accesso potenziale è dato dalle finestre, per cui anche in questo caso è bene agire di conseguenza. I vetri tradizionali possono essere rotti facilmente dai ladri, dunque il consiglio è di impedire loro di intrufolarsi nel proprio ambiente domestico installando dei moderni modelli di finestre con vetro antiscasso, alcune delle quali sono addirittura a triplo vetro.

Cassetta di sicurezza

Per aumentare definitivamente il livello di sicurezza domestica si può contare su un dispositivo da collegare ad un sistema di allarme idoneo. A cosa si sta facendo riferimento? Naturalmente alla cassetta di sicurezza, metodo pratico per preservare i propri beni personali e i documenti contenenti dati sensibili da un eventuale ingresso di individui indesiderati, così come da incidenti naturali come un incendio. Si può tranquillamente decidere quali sono i soggetti autorizzati ad aprire la cassetta di sicurezza, e con quale metodo di verifica.