Economia e lavoro - 20 febbraio 2023, 07:00

Perché è necessario struccarsi prima di andare a letto?

Ormai il trucco non è solo prerogativa della popolazione femminile. Sia chi è alle prime sia chi si trucca da molti anni dovrebbe assicurarsi di rimuovere il trucco correttamente prima di addormentarsi.

Ormai il trucco non è solo prerogativa della popolazione femminile. Sia chi è alle prime sia chi si trucca da molti anni dovrebbe assicurarsi di rimuovere il trucco correttamente prima di addormentarsi. Il motivo è semplicissimo, il trucco ostacola il processo di rigenerazione della pelle del viso.

Struccarsi è quindi necessario per far sì che la pelle rimanga tonica e in salute, e dovrebbe diventare un’abitudine per tutti coloro che spesso si addormentano truccati. Oltre che alla pelle del viso, il trucco può nuocere anche alla salute degli occhi, specialmente quando ci si addormenta senza aver rimosso sia trucco che lenti a contatto.

Per prendersi cura al meglio dei propri occhi, i portatori di lenti dovrebbero rimuovere le lenti a contatto prima della fase di struccaggio. Entrando a contatto con l’acqua, infatti, le lenti possono provocare dei graffi sulla superficie del bulbo oculare, creando la condizione perfetta per l’intrusione di batteri e agenti contenuti nel trucco.

Vediamo ora insieme in che modo il trucco influisce sulla pelle del nostro viso.

Brufoli

Forse il più comune degli effetti del trucco non rimosso è la comparsa quasi immediata di brufoli. Il trucco infatti può favorire la proliferazione di batteri che andranno ad attaccare le zone più delicate o quelle già infiammate del viso.

Un ottimo rimedio per questo tipo di problema sono i tonici all’acido salicidico, da applicare alle zone colpite con un cotton fioc o un dischetto di cotone.

Indebolimento delle ciglia

Un’altra ripercussione comune del trucco sul viso è l’indebolimento delle ciglia. Il mascara è il principale responsabile di questo fenomeno, specialmente se i prodotti utilizzati sono di scarsa qualità o waterproof.

Oltre ad assicurarsi di rimuovere il mascara correttamente, le ciglia deboli possono essere curate tramite una corretta alimentazione ricca di sali minerali, vitamine e omega 3, e applicando qualche goccia di olio di ricino una volta aver finito di struccarsi.

Pelle spenta

Andare a dormire con il trucco blocca il processo di rigenerazione della pelle che avviene durante il sonno. Questo significa che il giorno dopo aver dormito con il trucco la pelle tenderà ad essere più secca e meno luminosa del normale.

Per rimediare a queste carenze, la mattina successiva sarà necessario rimuovere il trucco residuo con un detergente per il viso, possibilmente contenente vitamina C, e successivamente applicare un siero all’acido ialuronico.

Pori dilatati

Anche i pori del viso saranno più dilatati a causa di fondotinta, bb cream o correttori non rimossi. Durante la notte, questi prodotti impediscono ai pori di respirare, ostruendoli e rendendoli più visibili, specialmente nella zona T.

Il rimedio più efficace per rimediare alla dilatazione dei pori è un tonico astringente, da applicare solamente alle zone in cui i pori sono più visibili.