È bagarre in Consiglio regionale, impegnato da questa mattina nell'approvazione del Bilancio di Previsione finanziario 2022-2024.
Sono infatti 1.236 gli emendamenti delle minoranze che dovranno essere votati dall'aula, sui 5.190 inizialmente presentati. Oltre a 40 ordini del giorno. Un tentativo di ostruzionismo che la maggioranza ha cercato di "contrastare" già dalla convocazione delle sedute: il Consiglio infatti si riunisce no stop questa settimana, dalle 10 di stamattina a sabato orari notturni compresi. Una scelta immediatamente contestata dalle minoranze, che hanno sottolineato come "vengano sfavoriti i gruppi con pochi rappresentanti e anche le donne".
In apertura di seduta, stamattina, la maggioranza ha votato per il contingentamento dei tempi. Significa che l'iter di approvazione del provvedimento sarà regolato come segue: 2 ore e 45 minuti a disposizione dei Gruppi di Minoranza per i loro eventuali interventi. Questo permetterà di ridurre notevolmente i tempi di discussione e i margini delle opposizioni di fare ostruzionismo, ma anche la loro possibilità di far valere le proprie idee e difendere le proprie posizioni.
"Sta per iniziare una lunga maratona, si prevedono 5 giorni di Consiglio Regionale H 24. Avete letto bene", ha dichiarato Marco Grimaldi di LUV. "Per approvare il bilancio entro i termini previsti dalla legge e non perdere un euro di stipendio (già, gli unici che rischiano sono i consiglieri stessi) provano a fiaccarci, con ogni mezzo. Noi cerchiamo di non farci intimidire e, con le nostre migliaia di emendamenti, di cambiare il volto di questo bilancio. Ci sono cose peggiori di queste. Noi tentiamo di fare solo il nostro lavoro: con disciplina e onestà".