Economia e lavoro - 30 novembre 2021, 09:15

L’Estetica: corsi per estetiste a Torino

Per le allieve con età compresa tra i 17 e i 29 anni, sono previsti apprendistati presso attività convenzionate con la scuola, che permettono di mettere subito in pratica ciò che si è imparato

Dal 1987, la scuola L’Estetica si occupa di formare operatrici che sappiano prendersi cura della bellezza delle persone, per renderle migliori e uniche.

Nel 1990 la figura professionale dell’estetista è stata regolamentata da una legge nazionale che ne ha stabilito competenze e ruolo, educando la persona a prendersi cura del suo corpo.

L’estetista deve amare il proprio lavoro e trasmettere questo sentimento anche ai suoi collaboratori, con competenze approfondite su ogni tecnica e apparecchiatura presente sul mercato.

Dai trattamenti viso-corpo, alle diverse tecniche di massaggio fino ad arrivare alla conoscenza tecnica delle apparecchiature e dei risultati che si possono ottenere, queste sono le prime competenze richieste a queste figure.

Completano la formazione la capacità di spiegare le modalità di intervento, il tipo di risultati ipotizzati, la capacità di instaurare un rapporto umano e di fiducia, basato sulla professionalità, sulla disponibilità, sul bisogno del cliente di essere considerato come individuo unico con le proprie aspettative e problematiche.

Un team di docenti qualificati e professionisti del settore ha il compito essenziale di formare le future professioniste, fornendo le basi e approfondendo gli argomenti secondo i desideri e le attitudini di ciascuna allieva.

Viene proposta un’ampia gamma di corsi tra cui poter scegliere in base alle proprie necessità ed aspirazioni: corsi riconosciuti e finanziati dalla Regione Piemonte, liberi, per la sicurezza sul lavoro e online.

Per le allieve con età compresa tra i 17 e i 29 anni, sono previsti apprendistati presso attività convenzionate con la scuola, che permettono di mettere subito in pratica ciò che si è imparato.

Il settore dei servizi alla persona è tra i meno colpiti dalla crisi occupazionale, ma la concorrenza è molto alta e la clientela molto esigente, sia in termini di qualità sia di novità dei servizi offerti.
Per questo motivo, è necessaria un’ottima formazione professionale sul campo, ma anche studi approfonditi su materie che vanno dall’anatomia alla psicologia, dalla chimica alla cosmetologia, dal marketing, alla vendita e all’uso degli strumenti digitali per la promozione della propria attività.

I corsi per estetiste a Torino sono stati quindi rivisti e potenziati per fornire gli strumenti necessari alle estetiste del futuro.

Per consentire una crescita graduale e costante sono stati studiati moduli professionalizzanti, che comprendono attività di laboratorio con lo studio delle relative apparecchiature e dispense di approfondimento, e moduli trasversali con materie come l’inglese, la psicologia e l’alimentazione, che permettono alle allieve di operare in qualunque ambito lavorativo.

Grazie ai docenti e con l’utilizzo di questi moduli didattici verranno formate figure competenti e professionali, pronte per il mondo del lavoro.

La durata del corso può variare in base alla tipologia scelta dall’allieva e prevede un esame finale, solitamente composto da una parte scritta con la compilazione di un questionario, una o più esercitazioni pratiche e un colloquio finale per verificare l’apprendimento dei contenuti del corso.

Al termine dell’esame, verranno rilasciati attestati e certificazioni indispensabili per poter operare come professioniste del settore.

 

 

comunicato stampa