Venerdì nero per i pendolari di bus e tram di Torino e provincia. A livello nazionale è stato proclamato uno sciopero nazionale, della durata di 24 ore, del settore trasporto pubblico locale.
Contestualmente nel capoluogo UGL ha proclamato uno stop di quattro ore per "forte sotto organico, con la conseguente mancanza di equità per la distribuzione dei carichi di lavoro" in tutti gli ambiti.
"Gtt forza le ferie in alcuni settori, bloccandole su altri"
"Inoltre GTT - prosegue in una nota il sindacato - continua a forzare il personale in ferie su alcuni settori, bloccando al contempo quelle del personale di guida ormai ridotto allo stremo". L'UGL denuncia poi la decisione "unilaterale di chiudere le mense, senza preoccuparsi di garantire ai lavoratori il pasto giornaliero", oltre alla mancanza di personale nel comparto tecnico per il "blocco delle assunzioni".
Le fasce di servizio
Motivazioni che hanno spinto l'organizzazione sindacale a proclamare uno stop di 4 ore. Il servizio sarà quindi garantito nelle seguenti fasce orarie: quello urbano/suburbano/metropolitana dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15. Quello extraurbano e ferroviario (SfmA Borgaro-Aeroporto-Ceres): da inizio servizio alle 8 e dalle 14.30 alle 17.30: tra le 15 e le 18 potrebbero non essere garantite le corse della linea bus SF2 tra Borgaro e Torino e viceversa. La Sfm1 viaggerà tra le 6 e le 9 e tra le 18 e le 21.