Viabilità e trasporti - 26 giugno 2021, 08:40

Tangenziale Est, Gavazza: "L'opera è una priorità per il nostro territorio e per la ripartenza di Torino"

Da Brandizzo i consiglieri comunali Deluca e Multari: "Collegherà le nostre autostrade con la Torino - Piacenza"

Gianluca Gavazza con i consiglieri di Brandizzo Giuseppe Deluca e Antonella Multari

Il Consiglio Regionale del Piemonte nei giorni scorsi ha approvato l'ordine del giorno presentato dal gruppo Lega Salvini Piemonte per impegnare la Giunta, di concerto con il Governo, a ricostituire al più presto una società che si occupi, con il coinvolgimento degli enti locali, della realizzazione della Tangenziale Est del nodo di Torino.

Dopo anni di silenzio, grazie all'amministrazione regionale a trazione Lega si torna a parlare del progetto della Tangenziale Est che prevede la realizzazione dell'ultimo tratto mancante del sistema tangenziale torinese, per collegare l’autostrada A4 Torino-Milano dallo svincolo di Brandizzo all’autostrada A21 Torino- Piacenza tra Villanova d'Asti e Santena - spiega Gianluca Gavazza, consigliere regionale del gruppo Lega Salvini Piemonte - La Tangenziale Est di Torino è un’opera strategica richiesta dal territorio, dal tessuto imprenditoriale e produttivo, che va immaginata in un lungo periodo al fine di rilanciare l’economia in termini di investimenti infrastrutturali e occupazionali, con l’obiettivo di decongestionare l’anello ovest di Torino, connettere il sistema economico e valorizzare le imprese”.

Con la realizzazione della Tangenziale Est - continua Gavazza - si andrà dopo 45 anni a chiudere un anello di fondamentale importanza per il tessuto industriale del Piemonte, unitamente al raddoppio del ponte sulla Dora Baltea che collega Verolengo con Crescentino sulla ex SS11, la circonvallazione Rivarossa Front che parte dalla 460 e il tratto Villastellone Santena”.

Gavazza sostiene che "il ponte già presente, che collega la A4 alla collina, costato 45 milioni di euro nel 2010 e realizzato in due anni e mezzo potrà dare un rilancio al sistema infrastrutturale di Torino e del Piemonte"

Soddisfatti del risultato i consiglieri di Alternativa Civica a Brandizzo, Giuseppe Deluca e Antonella Multari.

Siamo favorevoli alla realizzazione della Tangenziale Est, riteniamo che quest’opera sia necessaria ed utile per il nostro territorio - spiegano -. Questi 22 chilometri di Tangenziale Est partirebbero proprio da Brandizzo, andando a connettere le nostre zone e le autostrade Torino-Milano e Torino-Aosta direttamente con la A21 Torino-Piacenza senza dover più percorrere la tangenziale esistente come avviene oggi”.

L’attuale sistema di tangenziali intorno a Torino non soddisfa le esigenze di gran parte dell’utenza nella zona tra Gassino e Chieri. Con la Tangenziale Est sarebbe invece finalmente connessa con le autostrade Torino-Piacenza, Torino-Milano e avrebbe una direttrice anche verso Aosta - proseguono i consiglieri comunali brandizzesi - La collina deve affrontare ogni giorno tutte le criticità connesse al transito di mezzi pesanti su una rete stradale attualmente non strutturata per quel tipo di traffico”.

Antonia Gorgoglione