Attualità - 28 aprile 2021, 10:16

Contributi per affitto e mutuo per famiglie in difficoltà e giovani: il Comune di Settimo stanzia 27 mila euro

Si tratta della prima iniziativa di sostegno sociale messa in campo dal Comune

La sindaca Elena Pistra (Foto di repertorio)

Gli inquilini in difficoltà con l'affitto o con il mutuo e i loro proprietari di casa possono chiedere il contributo straordinario previsto dall'ASLo, l'Agenzia sociale per la locazione che concede un contributo fino a 8 mensilità sulla base di alcuni requisiti.

Il Comune di Settimo ha aderito all'iniziativa e i fondi attualmente a disposizione sono 27mila euro, che verranno attribuiti in ordine di presentazione delle richieste.

Chi può richiedere il contributo

Il contributo può essere richiesto da proprietari e inquilini a condizione di passare da un contratto a libero mercato a uno a canone concordato, giovani coppie under 35 che stipulano un contratto di nuova locazione a canone concordato, titolari di mutuo in difficoltà con i pagamenti alla conclusione del periodo di 18 mesi di sospensione mutuo concesso dalle banche.

I beneficiari devono però rispettare alcuni requisiti fra cui avere un' Isee inferiore a 26mila euro per le coppie under 35, si considera l'Isee della famiglia di provenienza, essere residenti nel Comune di Settimo da almeno un anno, non essere titolari di altre case (proprietà, usufrutto, uso e abitazione).

I contributi verranno erogati sulla base delle risorse disponibili.

I contributi legati agli affitti saranno riconosciuti sulla base dell'indicatore Isee del richiedente. Le mensilità erogate variano fino a un massimo di 8 e i beneficiari sono inquilini. I proprietari invece potranno avere fino a 3000 euro oltre ad agevolazioni fiscali su IMU e Irpef.

Quelli relativi ai mutui vanno da 6 a 12 rate mensili, in base all'Isee.

Come richiedere i contributi

Per richiedere i contributi e per ulteriori informazioni occorre richiedere un appuntamento ai numeri 0118028290 - 295,  dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,45, il lunedì e giovedì anche al pomeriggio dalle 15,30 alle 17,45 o scrivere a politiche.sociali@comune.settimo-torinese.to.it .

"L'ASLo, che parte subito, è la prima iniziativa di sostegno sociale, fra quelle che fanno parte di un pacchetto di misure dedicate sia all'abitare che ad altri temi – spiega l'assessore al sociale Angelo Barbati –. Ciascuna è pensata per intervenire su una categoria specifica e a breve ne daremo diffusione".

"Nei prossimi giorni presenteremo una serie di misure per aiutare le famiglie, sulle quali stiamo lavorando con tutta la giunta per far fronte alle situazioni di difficoltà provocate dalla pandemia - sono le parole della sindaca Elena Piastra -. L'obiettivo è fare in fretta con interventi che serviranno per tutto il 2021".

redazione