Sull'approvazione della legge che libera lo stanziamento di 1.900.000 euro per finanziare il primo lotto del tratto Piemontese della Ciclovia VENTO, tra Chivasso e Trino è intervenuto anche Daniele Valle, consigliere regionale del Pd.
“La realizzazione della ciclovia VENTO è stato uno dei primi temi a cui mi sono appassionato da Consigliere Regionale – afferma – è stato un onore essere relatore di questa legge. La scorsa estate ho avuto la fortuna di poter provare in prima persona il percorso, e sono certo delle enormi potenzialità che questo tipo di turismo potrà portare a tantissimi piccoli comuni fuori dai circuiti più gettonati soprattutto in un momento storico come questo, un’infrastruttura simile potrebbe fare la differenza per molti esercizi commerciali e per molte realtà locali”
Questo finanziamento si aggiungerà ai 2.900.000 erogati dal Governo ed in parte già arrivati nelle casse regionali.
“Un passo importante che dimostra come un lavoro di sinergia sia in grado di sviluppare un’azione capace e concreta – ha commentato il Consigliere Regionale della Lega Gianluca Gavazza – un’opportunità in grado di rendere i territori non solo più sicuri ma anche più attrattivi, in una visione integrata tra sicurezza, fruibilità e tutela dell’ambiente. Dal progetto si evince che saranno sviluppate le migliori soluzioni per integrare al meglio la ciclovia con il paesaggio, tenendo conto che Vento sarà una autentica vetrina affacciata su un magnifico territorio, modellato nei secoli dall’azione congiunta dell’uomo e del fiume".
"Come l’iter per la realizzazione della Vento sta avendo un lieto fine - ha puntualizzato il Consigliere Regionale - mi auguro che lo stesso avvenga con tempi molto più celeri per la messa in sicurezza del ponte, danneggiato nella zona tra Formigliana e Balocco in provincia di Vercelli, che permette al canale Cavour di superare il torrente Cervo”.