L’Italia è da sempre una delle nazioni più visitate da milioni di turisti ogni anno. Per chi non ha le idee chiare su dove andare in vacanza, senza muoversi molto, può rimanere all’interno dei confini italici per scoprire alcune delle sue mete.
Per fornire una serie di suggerimenti, qui di seguito sono presenti tre località turistiche molto differenti tra loro. Ecco tre idee per una vacanza last minute, con tema mare, cultura e buon cibo.
Milano Marittima
Per chi ama il mare, la località di Milano Marittima è da considerarsi una delle mete più belle da sempre. Un litorale dai mille servizi, una località ricca di attrazioni a ogni ora del giorno e della notte e una proposta culinaria che ha poco da invidiare con molte delle più note mete turistiche di tutto il mondo. Prenotare una vacanza last minute Milano Marittima è semplice, grazie ai portali online e alla presenza di offerte e promozioni su molti siti internet. Una delle strutture con il più alto punteggio di gradimento da parte dei clienti, è l’Hotel Solemare a Milano Marittima.
Hotel 3 stelle, recentemente ristrutturato, che ha scelto di fornire ai suoi ospiti servizi attenti alle loro esigenze e pensati con il cuore. È una cosa nota, che l’accoglienza degli emiliani è da considerarsi uno dei maggiori pregi di questa regione italiana.
Palermo
Altra meta che si trova bagnata dall’acqua, ma in questo caso si tratta del Mar Mediterraneo e non del Mar Adriatico. Palermo è una città che vede nella sua storia una serie di influenze che vanno dalle popolazioni arabe a quelle greche. La presenza di uno dei porti commerciali più noti di tutto il Mar Mediterraneo, ha portato ricchezze e fama a questa città siciliana.
Oltre ad ospitare una serie di monumenti di rara bellezza, è una meta ideale per chi ama gustare pesce fresco e prelibatezze della cucina del sud Italia. A differenza di altre città italiane, il mix di persone che si sono susseguite nel corso dei secoli a Palermo hanno portato le proposte culinarie di questa città a diventare così uniche e diverse da tutto il resto d’Italia. Le spezie degli arabi, i formaggi dei greci e i prodotti tipici dell’agricoltura italiana si fondono in un mix sapiente di sapori che saprà stuzzicare anche il palato più esigente.
Un viaggio alla scoperta di terre così lontane, ma che la cucina riesce a portare così vicino che si toccano all’interno di un piatto di pochi centimetri di diametro.
Verona
La città dell’amore per eccellenza. Dove la sua Arena accoglie e ospita nel suo ventre migliaia di persone appassionate di lirica e musica. Verona è una piccola città nel cuore del Veneto, ma che racchiude nelle sue vie e nelle sue piazze una serie quasi infinita di monumenti da ammirare in silenzio. Camminare per le sue vie, che in alcuni momento lasciano intravedere resti della civiltà romana, è come trovarsi in un vero e proprio museo a cielo aperto.
Musei, il duomo e le tante chiese che si trovano nel centro storico di questa città si possono visitare comodamente a piedi o in bicicletta. Uno dei pregi di questa piccola città, è proprio quello di poter essere considerata a misura di uomo. Non porta le persone a dover percorrere chilometri e chilometri in una giornata, per ammirare il maggior numero di attrazioni.
In una o due giornate, è possibile vedere la maggior parte delle attrazioni di questa città. Fatto, che la rende una scelta perfetta per una fuga last minute durante il fine settimana o in una vacanza infrasettimanale.
L’Italia è una nazione che ha migliaia di località e piccoli paesi incantevoli. Con pazienza e dedizione, è possibile visitarli e innamorarsi delle bellezze che vi si possono innamorare.