Chivasso - 14 ottobre 2019, 16:03

Nove titoli piemontesi e due lombardi: l'Eurogymnica domina i Campionati Regionali di specialità Gold

Per le EGirls anche tre argenti e un bronzo: record in Piemonte

Ad una settimana dal bronzo nazionale di Insieme vinto a Fabriano, le EGirls sbancano anche il palaLancia di Chivasso, dove nel weekend si sono assegnati i titoli regionali del Campionato di Specialità Gold. Tiziana Colognese, DT del club presieduto da Michele Giannone e le allenatrici Sonia Landolina ed Elisa Vaccaro si godono il momento magico delle atlete della cantera torinese, un filone aureo che da anni sembra non avere fine.

Addirittura nove i titoli piemontesi messi in cassaforte, ai quali non si possono non aggiungere i due conquistati "conto terzi" da una chivassese doc che ha compiuto un vero e proprio exploit in terra lombarda, sabato scorso. Giada Albertone, esperta ginnasta di Eurogymnica Torino, in prestito alla Nervianese, ha conquistato ben 2 titoli regionali al cerchio e alle clavette, confrontandosi in un concentramento, quello lombardo appunto, nel quale confluiscono fior fiore di talenti e dove la concorrenza è davvero pressante.

Punteggi molto importanti i suoi, con un 14,55 al cerchio ma soprattutto uno strepitoso 16,10 alle clavette che le hanno spalancato le porte della fase interregionale. Se Giada ha fatto gioire i suoi tifosi di qua e di là del Ticino, la sorella minore Sofia non ha deluso, conquistando nella sua terra il primo titolo piemontese della carriera, al nastro tra le Junior di I Fascia con 14,350. Ottima anche l'esecuzione alla fune che le è valsa l'argento con 12,300. Buon sangue non mente dunque.

Nella stessa categoria di Sofia, strepitosa prestazione di Carlotta Lo Muscio, anche lei aggregata al gruppo delle agoniste di Eurogymnica solo da qualche mese e già capace di agguantare il primato con due atrezzi, laureandosi due volte campionessa piemontese, al cerchio (13,950) e soprattutto alla palla (14,500) in una gara giocata sui centesimi, con tre ginnaste a contendersi il titolo. Brava Carlotta a mantenere i nervi saldi e a far valere il suo momento di grazia.

Doppietta di titoli piemontesi anche per Alice Botticelli tra le Junior di II/III Fascia che fa saltare il banco alla fune (12,250) e al nastro (12,550) regalandosi la prima doppia soddisfazione della carriera. Una funanbolica Stefania Straniero invece vince l'oro alla palla (14,200) e il bronzo alle clavette (13,750) nonostante due performance sotto il suo standard, in attesa di essere al top per la gara di Zona Tecnica nord ovest dove tenterà di qualificarsi ancora una volta per la finale nazionale.

Tra le senior è la veterana Marica Osti a confermare una leadership mai messa in discussione nel campionato con la fune, vincendo la gara con un 15,00 netto e guadagnandosi un argento in coppia cerchio e clavette (14,500) con Camilla Cagnetti, in grandissima rimonta dopo la pessima performance della precedente prova valenzana. Camilla in pedana poco dopo  e sulle ali dell'entusiasmo per il podio di coppia, vince l'argento alla palla in una gara molto impegnativa con 15,950.

Regina nella categoria delle "grandi", la chierese Giulia Turolla, unica senior a vince due titoli, alle clavette in rimonta e questa volta senza commettere errori (15,950) e al nastro, dove da campionessa italiana in carica non concede nulla alle avversarie e con 16,450 distaccando la prima delle inseguitrici di quasi tre punti.

Il medagliere alla fine della domenica ginnica parla torinese e soprattutto la lingua di Eurogymnica e alla fine della contesa lo staff tecnico e le EGirls si portano a casa 9 Titoli Regionali Piemontesi, 3 argenti e un bronzo ai quali si aggiungono i due primati lombardi. Per tutte il pass alla fase interregionale.

Sempre domenica e sempre al palaLancia, si è tenuta anche la prima prova del Campionato Individuale Gold J/S che ha visto primeggiare tra le J1 le gemelle Bianca Chiarello, prima classificata nella somma dei 4 attrezzi con il totale di 56,950 e un top score di 15,950 alle clavette e Luna Chiarello, seconda con 52,700 con top score alla palla 15,700. la leadership di questa categoria sembra proprio un affare di famiglia già dalla prima prova.  Argento tra le J2 per Giulia Manusia con un totale di 53,450 e un bel 13,350 alla palla che lascia aperta la porta per la conquista del titolo. Dominatrice assoluta di questa prima prova però è stata Martina Alberione che ha fatto segnare il totale più alto di tutta la gara e di tutte le categorie con 57,300 e i parziali di 12,750 alla fune, 15,000 alla palla, 15,800 alle clavette e 13,750 al nastro.

Il 2019 continua a dare soddisfazione alle EGirls ma intanto, mercoledì 16 alle 10,30 nelle stanze del Museo del Risorgimento, la FGI festeggerà i suoi primi 150 anni con una cerimonia ufficiale, premiando proprio Eurogymnica e le sue ginnaste per i risultati ottenuti nel 2018. Tra le premiate ancora la Turolla, la tre volte argento ai Mondiali Junior di Mosca 2019 Alessia Leone e la squdra di Serie A. Al pomeriggio, tempo permettendo, le EGirls si esibiranno insieme alle altre eccellenze regionali di artistica, aerobica e trampolino in Piazza Vittorio Veneto, al cospetto del Presidente nazionale Gherardo Tecchi, di quello regionale Angelo Buzio e dei rappresentanti delle istituzioni cittadine e sportive.

G.R.