Economia e lavoro - 11 luglio 2019, 16:00

I temi delle slot machine: dallo sport al cinema

Le slot machine: tante aziende italiane protagoniste.

Il gioco è un aspetto che occupa da sempre un ruolo fondamentale nel tempo libero e nella crescita dell’essere umano. Abbiamo tracce e testimonianze di intrattenimenti ludici sin dall’antica Roma imperiale, e, andando ancora più indietro negli anni, già nella Cina di più di cinque secoli fa, da cui ci sono arrivati prototipi dei primi dadi. Ma in tutte le culture e in tutte le epoche si hanno chiari esempi di giochi e intrattenimenti, e in quella moderna, anche detta “4.0”, il gioco si è ovviamente evoluto permettendo agli appassionati di dilettarsi su internet.

Uno dei giochi maggiormente apprezzati in Italia e non solo sono le slot online: grafiche accattivanti, applicazioni rapide e fruibili direttamente da dispositivi mobili, e la possibilità di mettere in pausa la partita, e riprenderla successivamente, sono solo alcuni elementi che rendono questo tipo di intrattenimento fra i più appetibili. Lo sanno bene i produttori software, tra cui molte aziende italiane, che propongono sempre nuovi temi per intrattenere il pubblico, dai fumetti allo sport, passando per i supereroi.  

Le slot machine: tante aziende italiane protagoniste

Come detto, il gioco occupa tanto tempo nella vita dell’uomo. Questo cambia in maniera proporzionale con l’età ovviamente: tante ore nel periodo della crescita e prescolare per la formazione del bambino e meno in età adulta. Ma le innovazioni tecnologiche presenti nelle nostre vite in particolare negli ultimi venti anni con schermi touch e streaming hanno permesso agli appassionati di ritagliarsi più tempo per dilettarsi con giochi online. Se infatti fino alla fine degli anni ‘90 era impensabile poter giocare a una slot machine in luoghi che non fossero sale gioco o casinò fisici, è invece ora molto facile scaricare un’applicazione o navigare su una piattaforma di gioco d’azzardo online per trascorrere un po’ del proprio tempo libero.

In Italia la media giornaliera trascorsa su un dispositivo mobile per giocare online è di circa 49 minuti, e considerando che sulla nostra penisola sono presenti oltre 80 milioni di smartphone a fronte di una popolazione di poco meno di 60 milioni di abitanti, si può evincere perché tante aziende, anche italiane, si stiano proiettando sempre più verso questo settore. È questo il caso della Tuko Production, ad esempio, azienda nata nel 2016 a Battipaglia in provincia di Salerno, che offre al mercato italiano oltre 30 slot machine, oppure la World Match produttrice di oltre 160 software per slot machine. 

 

I temi delle slot: dallo spazio ai film, avventura, serie TV e fumetti

Oltre alle già citate aziende italiane impegnate nella produzione di software per slot machine, ve ne sono molte altre attive già da anni nel settore. Autentici colossi come le britanniche Playtech o Microgaming, che ogni anno arricchiscono il panorama del gioco online con novità e innovazioni tecnologiche, e si ispirano a film, serie TV, fumetti e storie fantastiche per arricchire l’esperienza di gioco online.

Così vediamo sul mercato slot machine con il tema della serie in onda su Netflix Peaky Blinders o Vikings, oppure ancora al film Jumanji, passando addirittura per Pierino, storico personaggio della commedia all’italiana interpretato dall’attore Alvaro Vitali. Non possono ovviamente mancare le slot a tema supereroi e personaggi dei fumetti, come quella che richiama le gesta di Superman, e ancora con tema L’incredibile Hulk, Wolverine, e Iron Man 3. Anche i film vengono evocati dalle slot machine moderne, così è il caso della famosa slot Book of Ra, che si ispira alle vicende di Indiana Jones, l’archeologo più famoso al mondo creato dalla mente brillante di George Lucas e successivamente magistralmente diretto da Steven Spielberg nella saga che ha appassionato milioni di persone.

Non possono ovviamente mancare le slot a tema James Bond: l’agente segreto più famoso della storia del cinema è uno dei personaggi di fantasia che maggiormente è entrato nell’immaginario collettivo, e spesso e volentieri nelle sue pellicole si vede l’affascinante “007” impegnato a tavoli di casinò. 

La ricerca e l’impegno prodotto dalle case che creano software per slot machine è la dimostrazione di quanto questo settore sia in crescita in Italia, e anche nel resto del mondo, e si tenta sempre di contestualizzare il gioco ispirandosi a fenomeni del presente. Inoltre tale comparto economico può realmente rappresentare una risorsa per un’Italia sempre più digitalizzata, dove tante aziende si stanno interessando allo sviluppo di software legati al gioco. 

Informazione pubblicitaria