Eventi - 16 giugno 2019, 08:52

A Chivasso la quarta tappa del Giro Handbike

Ieri diverse manifestazioni in preparazione della gara che parte oggi, domenica 16, alle 11 da Palazzo Einaudi

Manca poco alla partenza della quarta tappa del Giro d'Italia Handbike che parte alle 11 sul percorso cittadino di Chivasso, davanti a Palazzo Einaudi.

La presentazione del libro “Fili di rugiada” è stata un’ iniziativa collaterale legata alla “Tappa” del decimo “Giro d’ Italia di Handbike”, e si è tenuta sabato 15 giugno.

Evento curato dall’ associazione culturale “Prisma Laboratorio Artistico” in collaborazione con la “Sezione Uildm ‘Paolo Otelli’ ” di Chivasso, ospitato nei locali del “Caffè Firenze” di via del Collegio 12/c e patrocinato dalla “Città di Chivasso”.

Numerosi gli ospiti presenti e a fare gli onori di casa Stella Sottile, presidente di “Prisma”, che ha poi ceduto la parola all’ assessore alla cultura e vicesindaco Tiziana Siragusa, al consigliere comunale e socio “Uildm” (“Unione Italiana Lotta Distrofia Muscolare”) che ha fortemente voluto portare la “Tappa” del “Giro” a Chivasso e cioè Mimmo Scarano, al proprietario del locale Massimo Giuliano, al consigliere comunale Giovanni Scinica, al patron e organizzatore del “Giro” Andrea Leoni ed infine alla protagonista assoluta, l’autrice del libro, la dottoressa e scrittrice Maria Francesca Mosca. La dottoressa ha riassunto per sommi capi il libro, un testo profondo, che fra narrazione e poesia racconta le storie di alcuni atleti di Handbike e del modo in cui lei è entrata in contatto con questa realtà. Queste persone sono dei veri e propri “Campioni di Vita”, da cui tutti noi dovremmo prendere esempio per renderci conto che a volte, davvero, ci lamentiamo per un nonnulla e che anche quando tutto sembra disperato abbiamo la possibilità di rialzarci più forti di prima. “Se loro sono capaci di far volare i loro sogni, noi non solo possiamo… ma abbiamo il dovere di far volare i nostri sogni. Grazie a tutti gli atleti per il prezioso messaggio che sono riusciti a trasmettere” sono state le parole della dottoressa che ha anche ringraziato tutti coloro che hanno permesso il concretizzarsi della presentazione del libro e della “Tappa” del “Giro d’ Italia di Handbike”.

In serata si è tenuta la “Notte Rosa”, organizzata dall’Ascom di Chivasso, con negozi aperti, musica e vetrine illuminate nelle vie del centro sino alle ore 24, in attesa della Tappa del Giro d’Italia 2019 di Handbike. Apericena e cena a cura dei bar e dei ristoranti aderenti alla “Notte Rosa”. In piazza della Repubblica esibizione del Gruppo Ruote Libere del Centro Sportivo Chivassese Ginnastica Artistica. Sino alle 24, nell’isola pedonale di via Torino, musica diffusa garantita da ArDuo (via Torino 12); Chico Moreno e Maurizio Murgia (via Torino 29); Dj Fabri (piazza della Repubblica) e Gabriele Carena (piazza Carletti – via Torino 57).

Il programma di oggi, domenica 16 giugno si aprirà, alle ore 8.45, con una camminata lungo il percorso della Tappa, da parte della Fand Chivasso To4 - Associazione Italiana Diabetici. Alle ore 9, partendo da piazza del Foro Boario, sfilate della Filarmonica Città di Chivasso e della Fanfara dei Bersaglieri della Sezione “F. Balbo” di Settimo Torinese. La partenza avverrà alle ore 11, davanti a Palazzo Einaudi, lungo piazza del Foro Boario. All’arrivo della Tappa, concerto del gruppo musicale “Suoni Colorati”, guidato da Angela Mancinelli, con il presentatore Gege Volta. Seguirà il tradizionale “Pasta Party” per gli atleti del Giro d’Italia di Handbike e gli accompagnatori, che sarà curato in piazza del Foro Boario dai volontari del Borgo San Pietro. La premiazione degli atleti del Giro si svolgerà alle ore 15 di domencia 16 giugno, nella stessa piazza.

Flavio Giuliano