Politica - 17 maggio 2019, 16:19

Convegno di Fratelli d'Italia, sala gremita per Roberto Rosso

Claudio Campagnolo, Candidato Sindaco del Centrodestra: “Con Rosso per cambiare in Regione, e con il suo aiuto dare una svolta decisiva a Chieri”.

Sala gremita, applausi ripetuti e scroscianti per il convegno dal titolo ‘Famiglia, Impresa, Società e Sicurezza: per un nuovo Risorgimento’, ideato e promosso a Chieri ieri sera da Maria Araceli Meluzzi, Candidata Capolista a Chieri per Fratelli d’Italia nella coalizione di centrodestra che corre per Claudio Campagnolo Sindaco.

Magdi Cristiano Allam, intellettuale e scrittore di successo, ha presentato il suo ultimo libro dal titolo eloquente, ‘Il Corano senza veli’, illustrando i rischi sociali ed economici irreversibili cui il multiculturalismo populista imperante ha posto in atto in Italia.

Mentre Maria Araceli Meluzzi, stimata giornalista, criminologa e accademica, ha sottolineato e ribadito con forza “il valore umano e politico di uomini di chiara e riconosciuta fama come Roberto Rosso, candidato per FDI alla Regione Piemonte, e Claudio Campagnolo, primo cittadino sostenuto dal centrodestra chierese. Due figure in grado di apportare nuova linfa e slancio al nostro territorio”.

Efficaci anche gli interventi dello stimato e noto psichiatra nonché anchorman tv Alessandro Meluzzi e del giornalista e imprenditore Maurizio Scandurra, entrambi intenti “a difendere i valori della tradizione liberale e cristiana dall’invasione islamica e migratoria silente, e dai fenomeni di rischio connessi al crescente radicamento, nel Paese, delle nuove mafie che provengono dall’Africa, in particolar modo quella nigeriana. Con l’aggravante di un Papa Francesco più intento ad aprire indiscriminatamente le porte a tutti sulla falsariga del valore falsificato e mistificato dell’accoglienza indiscriminata, più che a risvegliare una fede sana e sincera nei cuori, prima di tutto, dei sacerdoti del nostro tempo. Tollerando altresì gesti sconsiderati, illeciti e di facile emulazione, nell’era dei social media, di un cardinale che, anziché saldare una bolletta dell’energia elettrica di tasca propria, si cala in un tombino per violare i sigilli posti dall’azienda erogatrice, in spregio alla legalità e al rispetto indiscusso delle norme, e agli italiani onesti che con fatica e puntualità saldano regolarmente le fatture delle utilities domestiche”.

Interessante anche il discorso di Paola Radaelli, Presidente UNAVI, candidata alla Europee per Fratelli D’Italia “al fine di ottenere una migliore legislazione a tutela reale delle vittime di reati violenti, sempre più snobbate dagli orientamenti giuridici degli Stati membri”.

c.s.